BannerTopDEF2

Martina Pacini

AC diocesana: rinnovato il Consiglio

L’Azione Cattolica Italiana ogni tre anni è chiamata a rinnovare le proprie responsabilità tramite il voto. Per l’associazione questo significa l’elezione del nuovo Consiglio diocesano e, in un secondo momento, la nomina da parte del Vescovo del nuovo Presidente diocesano scelto tra una terna di nominativi presentati dal Consiglio stesso.
 
Il primo di questi due momenti è avvenuto domenica 4 febbraio presso il salone della parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore dove si è svolta l’Assemblea diocesana elettiva.
Il pomeriggio è stato guidato dal Presidente uscente Michele Baschieri e ha visto la presenza del Vescovo Ovidio e di Giuditta Torrini, membro del Consiglio nazionale dell’AC e proveniente dalla diocesi di Fiesole (Firenze).
Dopo un momento di preghiera iniziale il Presidente ha presentato la sua relazione di fine mandato illustrando ai presenti le attività svolte da ogni settore in questo triennio ed abbozzando alcune prospettive per il futuro dell’associazione.
A seguire il Vescovo Ovidio ha tenuto una lectio sul Vangelo di Luca (8,1-3) traendo ispirazione dal capitolo 6 della Lettera Pastorale “Cammini di comunione volti di fraternità”; a seguire Giuditta Torrini ha portato la propria esperienza di consigliere nazionale trasmettendo ai presenti la bellezza associativa.
 
A metà pomeriggio i partecipanti hanno votato per eleggere i componenti del Consiglio diocesano per il triennio 2024-2027; l’assemblea si è conclusa con un momento di dibattito, la preghiera e la proclamazione dei componenti del nuovo Consiglio diocesano che sono: Boselli Riccardo, Negri Rossella, Mazza Francesco, Campelli Tommaso, Campelli Benedetta, Michele Baschieri, Biemosi Denise, Maffini Marta, Franzoni Massimiliano, Biazzi Alessandra, Gervasoni Michele e Guareschi Nicola.
Tra questi componenti il Consiglio nominerà una terna di nomi tra cui prossimamente il Vescovo Ovidio sceglierà il nuovo Presidente diocesano che prenderà il posto di Michele Baschieri.
A tutti i nuovi consiglieri va l’augurio di un buon triennio al servizio dell’Azione Cattolica diocesana e per la chiesa di Fidenza.

La Giornata per la Vita celebrata a Busseto

La parrocchia di San Bartolomeo in Busseto ha proposto due iniziative importanti per celebrare la Giornata per la Vita. Un incontro in oratorio per gli adolescenti della comunità con don Adamo Affri, che ha raccontato la sua esperienza di cappellano del carcere di Piacenza e di membro della “casa famiglia” della Comunità Papa Giovanni XXIII a Fiorenzuola. Dialogando con molti giovani che delinquono e che vengono arrestati si scopre che a loro volta sono poveri di affetti, di attenzione e di autostima. Il primo lavoro da fare è farli sentire amati e aiutarli a dare un senso alla loro vita. La scoperta della fede vera è di grande conforto in questo cammino di ricostruzione della propria personalità. Varie domande sono state poste a don Adamo, che vive in una famiglia con 13 persone, di cui molte segnate dalla malattia e dal disagio sociale. La cena preparata dalle volontarie e un momento conviviale hanno concluso la serata.

Durante la s. Messa delle ore 10.30 in Collegiata la famiglia Giovanelli, con papà Enrico e mamma Sara, genitori di 8 figli residenti a Piacenza, ha portato una bella testimonianza. La vita come dono e condivisione, il senso della Provvidenza sempre pronta a sostenere l’uomo anche nei momenti della prova, la percezione della misericordia di Dio e la solidarietà di altre famiglie consentono di vivere un’esperienza che va oltre la mentalità corrente. Questa testimonianza, offerta nella semplicità e senza ostentazione, ha fatto riflettere tante persone, comprese le coppie che si stanno preparando al matrimonio cristiano.

VIII edizione del premio "Onore al Merito delle Donne"

La Giunta comunale di Fidenza ha confermato la VIII edizione del Premio “ONORE AL MERITO DELLE DONNE”, finalizzato a riconoscere e celebrare l’attività e il ruolo delle donne negli ambiti: sociale, lavorativo/professionale e culturale/sportivo.

Le candidature possono essere presentate da Enti, istituzioni o associazioni operanti sul territorio del Comune di Fidenza compilando il modulo disponibile a fianco e inviandolo entro il termine del 28 febbraio 2024 ore 13:00 al protocollo del Comune di Fidenza utilizzando il modulo fac simile di candidatura al premio pubblicato sul sito del Comune, indicante come oggetto “ONORE AL MERITO DELLE DONNE 2024” e indirizzate all’Ufficio Cultura oppure al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le richieste dovranno essere corredate da:

  • modulo di candidatura al premio corredato da breve motivazione del perché alla candidatura, accompagnata dai dati anagrafici della candidata, un suo breve curriculum e da una breve relazione sull’attività svolta;
  • documento firmato dalla candidata che dichiara accettazione candidatura.

I riconoscimenti verranno consegnati venerdì 8 marzo 2024 alle ore 18.30.

Il 18 febbraio la Colletta Nazionale pro Terra Santa

Terra Santa

Il 18 febbraio colletta nazionale
per esprimere solidarietà e partecipazione

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana indice per domenica 18 febbraio (I di Quaresima) una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, quale segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni colpite dal conflitto in Terra Santa.

Le offerte raccolte, da inviare a Caritas Italiana entro il 3 maggio, renderanno possibile una progettazione unitaria degli interventi anche grazie al coordinamento con la rete delle Caritas internazionali impegnate sul campo. 

“Caritas Italiana – spiega il direttore, don Marco Pagniello – è in costante contatto con la Chiesa locale: dopo aver sostenuto, nella fase iniziale dell’emergenza, gli interventi di Caritas Gerusalemme, continua a seguire l’evolversi della situazione, accompagnando le Chiese locali nell’organizzazione delle diverse iniziative per far fronte ai bisogni dei più poveri e favorire un clima di pace e riconciliazione”. 

La colletta del 18 febbraio rappresenta, inoltre, una preziosa occasione di sensibilizzazione e animazione delle comunità parrocchiali italiane. A tal fine Caritas Italiana sta predisponendo sussidi e locandine che sanno messi a disposizione delle Diocesi.

 

Maggiori informazioni: https://www.caritas.it/terra-santa-ferita/

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies