BannerTopDEF2

Martina Pacini

Festa patronale a Monticelli d'Ongina

In occasione della festa patronale di San Lorenzo la comunità di Monticelli d’Ongina si ritroverà insieme venerdì 9 agosto alle ore 21 nella chiesa del cimitero per la recita dei Vespri presieduta da don Pierluigi Callegari.

Sabato 10 agosto invece la celebrazione eucaristica si terrà alle 10.30 e sarà presieduta dal Vescovo Ovidio.

Fidenza: in molti in piazza per Surafel

Sono arrivati da tutta la provincia per essere accanto al padre di Surafel, il ragazzo di 17 anni scomparso da più di un mese. La comunità etiope non è tra le più numerose del territorio, ma certamente è molto solidale.
In piazza Garibaldi, sabato scorso, si sono ritrovati in tanti per testimoniare tutta l'apprensione che c'è sulla sorte del giovane scomparso. Ciascuno teneva tra le mani una foto sorridente di Surafel che, il 23 giugno scorso, ha lasciato casa per recarsi alla chiesa ortodossa di Parma di cui è diacono. Ma in chiesa, dovera era atteso, non è mai arrivato. Da allora Surafel non ha dato più notizie di sé. Poche persino le segnalazioni anche dopo l'approdo del suo caso alla trasmissione di Rai 3 “Chi l'ha visto?”. C'è chi dice di averlo riconosciuto, proprio il 23 giugno, tra le persone sulla banchina della stazione ferroviaria di Milano Rogoredo.
Tadeyos Mulugeta, padre di Surafel: “Siamo preoccupati ma attendiamo con fiducia. Ringrazio i miei connazionali che sono qui a mantenere alta l'attenzione sulla scomparsa di mio figlio e ringrazio l'amministrazione comunale di Fidenza per il sostegno”.
Il sindaco di Fidenza Davide Malvisi è stato accanto al padre di Surafel, fin dai primi giorni della scomparsa.
“Con grande semplicità e tanta autentica partecipazione la comunità etiope si è ritrovata a Fidenza per essere accanto alla famiglia di Surafel, che certamente non sta vivendo settimane serene – ha detto Malvisi -. Come genitore ammiro la compostezza e la fiducia che la famiglia in frangenti difficili come questo ha saputo dimostrare. Come amministratore credo che sia giusto essere qui oggi per testimoniare la vicinanza della comunità fidentina e per lanciare un altro appello. Innanzitutto a chi può avere informazioni: segnalate ai carabinieri, che stanno seguendo il caso con la massima attenzione, qualunque notizia che possa portare a Surafel. E poi un appello a lui, a Surafel, se mai potesse venire a conoscenza della nostra iniziativa di oggi. Lo invito a tornare a casa perché la sua famiglia è davvero preoccupata e non vede l'ora che ritorni”.

Busseto, celebrazioni in occasione della festa di Sant'Ignazio di Loyola

In occasione della festa di sant’Ignazio di Loyola (fondatore della Compagnia di Gesù), mercoledì 31 luglio sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa di Sant'Ignazio a Busseto (in via Roma) alle ore: 7.15 - 18,00 - 21,00.
Questa chiesa infatti è la testimonianza viva della preziosa opera culturale e spirituale dei Gesuiti nella città verdiana.

Fidenza, dal 29 luglio inizio dei lavori all'acquedotto di via Marconi

Un altro tassello dei lavori che interessano da tempo via Marconi andrà al suo posto a partire da lunedì 29 luglio. L'intervento sarà effettuato da EmiliAmbiente e riguarda la sostituzione di circa 250 metri di rete idrica con i relativi allacci nel tratto che va dall'incrocio con il sottopasso di via Marconi/Mazzini a via Otto Mulini.
“Come in ogni cantiere siamo consapevoli del fatto che ci sarà un po' di disagio e non vogliamo certo nasconderlo”. Così l'assessore ai Lavori Pubblici Marco Tedeschi nel presentare l'intervento. “Non possiamo comunque dimenticare che c'è un importante risvolto positivo: una piena riqualificazione di questo importante asse viario e la sostituzione di condotte idriche vecchie che necessitavano di un intervento di manutenzione con tubature di nuova generazione che limiteranno le perdite e miglioreranno l'efficienza complessiva della rete”.
Il cantiere, destinato a concludersi entro la fine di agosto, causerà alcune modifiche alla viabilità, che saranno evidenziate attraverso apposita segnaletica. In particolare, in via Marconi verrà istituito il senso unico in direzione Parma nel tratto compreso tra il sottopasso ferroviario e l’intersezione con via Otto Mulini. Per chi proviene da Parma il suggerimento è di utilizzare la tangenziale uscita Bastelli – Fidenza Centro e di lì arrivare a via Marconi attraverso via Spiessens.
Eventuali sospensioni del servizio idrico saranno comunicate ai residenti dei civici interessati con il necessario preavviso.
Per informazioni: www.emiliambiente.it
Numero Verde Segnalazione Guasti 800 992739.
Sottoscrivi questo feed RSS