BannerTopDEF2

Martina Pacini

Un concerto a Vidalenzo per il 10° anniversario della scomparsa di Carlo Bergonzi

Nel 10° anniversario della scomparsa di Carlo Bergonzi, il più grande tenore verdiano, il Comune di Polezine Zibello in collaborazione con l'associazione "Amici di Verdi" promuove un concerto lirico in sua memoria.
Appuntamento venerdì 26 luglio alle ore 21 sul sagrato della chiesa di Vidalenzo.
Si esibiranno Anna Maria Chiuri (mezzosoprano), Ilaria Alida Quilico (soprano), Giorgio Berrugi (tenore). Al pianoforte siederà il maestro Roberto Sidoli.

Il coro dei Piccoli Cantori di Parigi in Collegiata a Busseto

Mercoledi 24 luglio alle ore 21 nella Collegiata di Busseto si terrà un evento straordinario, che rientra nelle manifestazioni del Giubileo della Santa Croce dei fratelli Jacopo Filippo e Damiano da Gonzate.
Si tratta di una veglia di preghiera cantata, con la partecipazione del Coro dei Piccoli Cantori di Parigi che in tanti Paesi del mondo ha portato i capolavori della musica sacra francese antica, tra cui Crucifix di J. B. Fauré, Domine Deus di A. Vivaldi, Si iniquitates di S. Wesley, Extraits du Stabat Mater di G. B. Pergolesi, Crucifixus di A. Lotti, Ave Maria di G. Bouzignac ed altri brani.
I Piccoli Cantori costituiscono una grande famiglia, realizzando un progetto di vita e di condivisione in un famoso istituto scolastico religioso di Parigi. Oltre che a Busseto, il Coro sosterà a Venezia, Palermo, Roma e Napoli.
I Piccoli cantori saranno accompagnati all’organo dal maestro Jean Christopher Polgàr, anche lui ex-corista. Il parroco don Luigi Guglielmoni ha ringraziato i promotori di questa eccezionale opportunità, che valorizza le varie iniziative atte a far conoscere la Santa Croce.

Torna nella chiesa di Ardola l'antica statua di San Rocco

Evento storico per la comunità di Ardola di Polesine Zibello.
Lunedì 15 luglio, in occasione dell’anniversario della comparsa delle sorgenti di acqua miracolosa avvenuta nel 1746 (evento in seguito al quale fu costruita la chiesa dedicata a San Rocco), ha fatto il suo ritorno l’antica e venerata statua dedicata al celebre santo taumaturgo Rocco di Montpellier.
Statua che, da anni, era custodita nella chiesa parrocchiale di Zibello.
In seguito ai recenti lavori di sistemazione e messa in sicurezza della chiesa di Ardola (sostenuti da Fondazione Cariparma, Diocesi di Fidenza, parrocchie di Santa Croce e di Zibello, Amministrazione comunale, privati ed aziende del luogo) la preziosa statua ha fatto ritorno al suo luogo di origine grazie all'interessamento del vescovo Ovidio.
E’ stato proprio monsignor Vezzoli, insieme al parroco don Gianni Regolani, a presiedere la celebrazione iniziata con la processione che, dalla piazzetta del paese, con la statua del santo, ha raggiunto la chiesa dove è stata celebrata la Messa alla presenza del sindaco Massimo Spigaroli, del vicesindaco Elia Vighi, del presidente dell’associazione "Noi per Ardola" Marina Tuberti e di tanti fedeli.
La statua, va ricordato, fu donata da Matteo Boselli dopo la devastante pestilenza del 1631 e, in seguito agli eventi miracolosi del 1746, i nipoti dello stesso Boselli la fecero decorare in argento.

Festa patronale a Vidalenzo

La comunità di Vidalenzo è in festa per la ricorrenza patronale di San Cristoforo Martire. Giovedì 25 luglio alle ore 18.30 il Vescovo Ovidio presiederà la s. Messa. Seguirà la benedizione delle automobili e di tutti i mezzi di trasporto e poi processione che attraverserà via Mogadiscio, strada dell'argine, strada provinciale con rientro per via Stradazza.
Il momento conviviale sarà preparato dai parrocchiani e animato dai ragazzi del grest.
Sottoscrivi questo feed RSS