BannerTopDEF2

Martina Pacini

Scuola Ongaro a sostegno delle adozioni a distanza

Anche per l’anno scolastico 2024/2025 la scuola primaria Ongaro di Fidenza ha sostenuto l’adozione di due bambini indiani in condizioni di povertà, per aiutarli nel percorso scolastico e assicurare loro anche un pasto al giorno.
Un impegno che prosegue da diversi anni, in collaborazione con l’associazione “Fratelli dell’India Odv” e che, nel mese di dicembre, vede i bambini delle classi insieme ai genitori, preparare diversi doni il cui ricavato è destinato a questa iniziativa solidale. Con gratitudine l’associazione ringrazia la dirigente scolastica, le maestre e le famiglie. Nel prossimo viaggio in visita alle missioni sostenute, previsto a fine febbraio, come gesto concreto di vicinanza verranno portati i disegni e i messaggi dei bambini per i loro amici lontani.
Da diversi anni l’associazione è impegnata a divulgare lo spirito di solidarietà anche in collaborazione con la scuola di Langhirano.

San Francesco, una simpatica gara di puzzle

Si è svolta domenica scorsa una simpatica gara di realizzazione di un puzzle a cui hanno partecipato 15 squadre di 4 componenti ciascuna.
La gara, organizzata dagli educatori del gruppo giovani della parrocchia di San Francesco in Fidenza, prevedeva 4 ore di tempo per comporre un puzzle di 1000 pezzi.
Ha vinto la squadra delle Ba(n)danti realizzando il puzzle in 2h59'37".
Secondi gli Aristojazz con 3h04'06".
Terza squadra le Nonnine 3h10'24".
I componenti delle squadre vincitrici sono stati tutti premiati.
Un pomeriggio diverso in compagnia di amici o della famiglia, l'evento è stato particolarmente apprezzato.

I monaci di Vidalenzo scrivono a Papa Francesco

Caro Papa Francesco,
Le scriviamo con affetto per esprimerle la nostra preoccupazione per la sua salute. La preghiamo di prendersi cura di sé stesso e di trovare il tempo per riposare. Che possa lasciarsi curare e sentire la tenerezza di Dio in ogni momento. Come dice il Salmo 145,9: "Buono è il Signore verso tutti, la sua tenerezza si espande su tutte le creature".
Con gratitudine e preghiere,
I monaci di Vidalenzo

“Servire per ascoltare”, un ciclo di incontri per ministri straordinari della S. Eucaristia, lettori e accoliti

Promossa dall’Ufficio liturgico e dall’Ufficio per la Pastorale della Salute della Diocesi di Fidenza prende il via l’iniziativa “Servire per ascoltare”, un ciclo di incontri per ministri straordinari della S. Eucaristia, lettori e accoliti. Questo il programma degli incontri: 

Per i ministri straordinari dell’Eucaristia e gli accoliti: primo incontro: domenica 23 febbraio (ore 15.00) presso la parrocchia di s. Giuseppe Lavoratore. Introduzione alla Liturgia eucaristica. Relatore don Davide Grossi. 

Secondo incontro: domenica 23 marzo (ore 15.00) presso la parrocchia di s. Giuseppe Lavoratore. Ascoltare la sofferenza. Relatore don Davide Grossi coadiuvato da un operatore sanitario. 

Per i ministri straordinari dell’Eucaristia e i candidati al Lettorato e all’Accolitato * Incontro unico: domenica 9 marzo (ore 15.00) presso la parrocchia di s. Giuseppe Lavoratore. Lectio del Vescovo Ovidio Vezzoli. 

Per i candidati Lettori: Primo incontro: lunedì 24 febbraio (ore 20.30) presso la parrocchia di s. Giuseppe Lavoratore. Introduzione alla Liturgia della Parola. Relato- re don Davide Grossi. 

Secondo incontro: lunedì 31 marzo (ore 20.30) presso la parrocchia di s. Giuseppe Lavoratore. Introduzione alla Liturgia delle Ore. Relatori don Davide Grossi e p. Mario Masiello. 

Per i ministri straordinari dell’Eucarestia
Veglia di preghiera giubilare con rinnovo del Mandato: sabato 11 ottobre (ore 20.30) presso la Cattedrale. Presiede il Vescovo Ovidio Vezzoli.

Sottoscrivi questo feed RSS