BannerTopDEF2

Martina Pacini

A Roncole Verdi incontri di educazione emozionale per genitori

A Roncole Verdi la parrocchia di San Michele e un gruppo di giovani famiglie propongono alcuni incontri di educazione emozionale per i genitori dei bambini.
I temi saranno affrontati con un approccio teorico e pratico, condivisione delle domande e con spirito di crescita graduale. Gli incontri sono affidati alla psicologa Sara Crisantemi. Ai presenti sarà fornito un attestato di partecipazione.
Gli incontri si rerranno nei locali dell’asilo “Don Carlo Balestra” con il seguente programma:
 
- Sabato 8 febbraio alle ore 14 “La gestione delle emozioni nella fascia 0-6 anni”. - Sabato 22 marzo alle ore 14 “Limiti, confini e regole: perchè e come porli”.
- Sabato 5 aprile alle ore 14 “Il conflitto come risorsa”.
- Sabato 24 maggio alle ore 14 “La comunicazione non violenta”.
 
Per informazioni e prenotazioni, cell. 320 268 0457.

Azione Cattolica Fidenza: un incontro con la teologa Donata Horak

Si terrà domenica 2 febbraio alle ore 18 presso la parrocchia di San Paolo a Fidenza il secondo incontro di formazione organizzato dal Settore Adulti dell’Azione Cattolica Diocesana.
Tema della serata sarà “Una chiesa di donne e di uomini”.
Interverrà Donata Horak, teologa ed insegnante. Horak è autrice di diversi volumi in particolare sui temi delle differenze di genere e del ruolo della donna nella Chiesa. E’ segreteria del Coordinamento Teologhe Italiane. Nello scorso mese di giugno è stata chiamata a partecipare come consulente al Consiglio dei Cardinali, denominato C9, con Papa Francesco.
Al termine dell’incontro sarà possibile cenare insieme.

Votiamo l'abbazia di Castione ai "Luoghi del cuore" FAI

Domenica scorsa a Castione M.si si è svolta la benedizione dei trattori organizzata da Confagricoltura Parma e dai Giovani di Confagricoltura – ANGA.
Un momento speciale per tutti i partecipanti e per quanti hanno voluto essere presenti alla tradizionale Messa di ringraziamento celebrata dal Vescovo Ovidio insieme al parroco don Jean Paul Koffi.
L'iniziativa è stata anche un'occasione importante per riflettere sul valore storico e artistico dell'abbazia di Santa Maria Assunta, uno dei "Luoghi del cuore" del Fai più votati della nostra provincia.
Un risultato eccezionale ottenuto grazie al lavoro del comitato che ha promosso un bene così significativo.
La raccolta delle segnalazioni si chiuderà il 10 aprile.
Diamoci tutti da fare: votiamo e facciamo votare l'abbazia di Castione! https://fondoambiente.it/.../abbazia-di-santa-maria...

Dal 4 all'11 febbraio la Settimana Mariana

Promossa dall'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, dal 4 all'11 febbraio avrà luogo presso la parrocchia di s. Pietro Apostolo di Fidenza la Settimana Mariana sul tema: "Con Maria in ascolto della Parola".
 
Ecco il programma:
  • 4-8-10 febbraio
ore 9: preghiera delle Lodi mattutine;
ore 9.30-12.00: esposizione del SS.mo Sacramento (un sacerdote si renderà disponibile per le confessioni)
ore 15.30-16.30: esposizione del SS.mo Sacramento (un sacerdote si renderà disponibile per le confessioni)
ore 16.30: preghiera del Vespro
ore 17.00: s. Messa con meditazione
  • Domenica 9 febbraio
ore 9.00: celebrazione eucaristica
ore \5.30-16.30: esposizione del SS.mo Sacramento (un sacerdote si renderà disponibile per le confessioni)
ore 16.30: preghiera del Vespro
ore 17.00: s. Messa con meditazione
  • 11 febbraio: memoria della Beata Vergine di Lourdes e XXXIII Giornata del Malato
ore 9.00: preghiera delle Lodi mattutine
ore 9.30-12.00: esposizione del SS.mo Sacramento (un sacerdote si renderà disponibile per le confessioni) 
ore 16.00: celebrazione eucaristica giubilare presieduta dal Vescovo Ovidio e concelebrata dai parroci della città di Fidenza con l'amministrazione del Sacramento dell'Unzione degli Infermi. Le meditazioni saranno dettate da don Carlo Delledonne, direttore dell'Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute. 
Sottoscrivi questo feed RSS