BannerTopDEF2

Martina Pacini

Torna la "Mangialonga" di San Michele

Torna quest’anno la quarta edizione della “Mangialonga di San Michele”, una camminata eno-gastronimica a tappe alla scoperta della natura e delle bellezze artistico-architettoniche del territorio circostante.
L’evento avrà luogo domenica 29 settembre e sarà aperto dalla s. Messa nella chiesa di San Michele alle ore 10. Alle ore 11.30 è prevista la partenza dall’oratorio, dopo l’aperitivo comunitario, e seguirà il seguente itinerario: chiesa
di Cabriolo; Casa “La Tenda”; chiesa di Coduro; chiesa di San Lazzaro e ritorno in oratorio.
In occasione di ogni tappa ai partecipanti verranno servite alcune specialità culinarie locali. Al termine della camminata verrà premiato il gruppo, la famiglia o il singolo che si sono distinti per spirito di iniziativa, per l’abbigliamento o per l’atteggiamento positivo con il quale hanno affrontato la camminata.
 
Iscrizioni al numero 0524.81230 o in oratorio.

59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori

“La scelta segnala l’urgenza: lo stile della comunicazione non può prescindere dalla virtù della mitezza. In un tempo segnato da logiche conflittuali e divisive, non si può perdere l’obiettivo di fondo che rimane quello di mettere in comune, generando comunione e condivisione. Sostanzialmente andando controcorrente rispetto agli schemi oggi in voga. Mitezza, infatti, fa rima con misericordia, dolcezza, fraternità: questi non sono valori che sempre sembrano ispirare l’opinione pubblica”. È il commento di Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per le comunicazioni sociali, al tema della 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cf. 1Pt 3,15-16)”. Per Corrado, “il cammino verso il Giubileo 2025 chiede di riscoprire le motivazioni di una comunicazione diversa, davvero al servizio di tutti”: “C’è una grammatica comune, un alfabeto di base cui ogni comunicatore – ciascuno in base alla sua responsabilità – deve attingere per infondere fiducia, per far capire che un mondo diverso è possibile. La speranza impegna ed esige. Un principio della comunicazione recita: non si è buon comunicatore se non si è prima un buon ascoltatore. Lo stesso vale per la speranza: non la si trasmette se non la si vive. La mitezza è la fiducia profonda che può ancora offrire ragioni serie per la speranza, quella di cui i cristiani devono sempre rendere ragione. È questo un impegno inderogabile: è in gioco il futuro della nostra storia”.

San Francesco: inizio del nuovo anno catechistico

Il 28 settembre, presso la parrocchia dei Frati in Fidenza, inizia il nuovo anno catechistico.
Bambini, genitori e familiari, ragazzi e catechisti sono invitati a partecipare alla Santa Messa che si terrà appunto sabato 28 settembre alle 15.
Sarà l’inizio di un cammino intenso e coinvolgente.
Al termine della celebrazione, a partire indicativamente dalle ore 15.45, sarà possibile iscrivere i bambini al percorso di iniziazione cristiana nelle stanze messe a disposizione dalla parrocchia: sarà un modo per conoscersi e condividere le linee caratterizzanti questo importante cammino di crescita nella fede e nella Chiesa.
Sempre presso i locali parrocchiali, a partire dalle ore 16.15 e fino alle 18.30, ci si potrà iscrivere agli Scout del Fidenza 1, altra opportunità da cogliere al volo!
Sottoscrivi questo feed RSS