BannerTopDEF2

Martina Pacini

I Vangeli in podcast

Sono disponibili sulle diverse piattaforme i Vangeli della Bibbia CEI (2008) confezionati in stile podcast. Si tratta di un’ulteriore evoluzione del più grande progetto, BibbiaEdu.it, che comprende il sito e la corrispondente App con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la Parola che sta a fondamento della fede e della vita della comunità cristiana.

“La scelta della data non è casuale”, fa notare Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali che, insieme al Settore dell’apostolato biblico dell’Ufficio catechistico, ha supervisionato il progetto sostenuto dalla Segreteria Generale della CEI. “Mercoledì delle Ceneri – spiega Corrado – inizia il tempo della Quaresima, dedicato in modo particolare al silenzio, alla lettura e all’ascolto della Parola. Ci è sembrato molto opportuno dare avvio all’iniziativa proprio in questa giornata. Riteniamo poi che aver reso disponibili i Vangeli, in formato podcast, sulle diverse piattaforme possa essere anche un invito a intrecciare le proprie narrazioni con la parola buona che può dare senso e significato a ciò che viene vissuto. Ci auguriamo che anche questo servizio possa sostenere la vita personale e comunitaria. Un ringraziamento particolare alla Biblioteca Apostolica Vaticana per le immagini degli evangelisti utilizzate come copertine dei singoli libri”.

“San Paolo – aggiunge don Dionisio Candido, responsabile del Settore dell’Apostolato Biblico – scriveva che la fede deriva dall’ascolto. In effetti, sin dall’antichità, la Bibbia è stata più proclamata e ascoltata che letta. Oggi la tecnologia può aiutare a tornare a gustare questa dimensione propria della Parola di Dio, ascoltata e meditata per essere infine vissuta”.

Il sindaco di Fidenza: la Farnesina ci aiuti a riportare a casa Majed

Da più di un anno Majed Al-Shorabji, palestinese di 27 anni che vive e lavora a Fidenza, è bloccato nella Striscia di Gaza a causa dell'assedio militare israeliano. Il sindaco di Fidenza, Davide Malvisi, ha partecipato all'iniziativa “From Ground Zero” di Potere al Popolo, una serata organizzata nell'ex Macello di via Mazzini per tenere alta l'attenzione sul caso del giovane palestinese. “Una situazione terribile che può e deve essere risolta – ha detto il sindaco di Fidenza Malvisi – perché Majed ha lo status giuridico di rifugiato che lo equipara a un cittadino italiano. È arrivato in Italia nel 2019 trovando a Fidenza una casa, un lavoro e una comunità che lo ha accolto con rispetto. Ho scritto al Ministro degli Esteri, a nome dei fidentini, chiedendo il suo diretto interessamento affinché il nostro concittadino possa essere aiutato a tornare”.

All'iniziativa hanno partecipato anche Emilio Rossi del Ciac di Parma e il presidente della comunità palestinese Shihadeh Abder-Razzaq. Come noto, Majed è rimasto bloccato a Gaza nell'ottobre del 2023, dopo essere tornato in patria per assistere il padre gravemente malato. Ha vissuto per mesi l'incubo dei bombardamenti, delle distruzioni e della fame. “Durante l'ultimo anno ho seguito costantemente la situazione attraverso il Ciac di Parma, che ha mantenuto i contatti con Majed e con il Consolato italiano a Gerusalemme, quest'ultimo fin da subito attivo – ha continuato Malvisi -. Ma per quanti tentativi siano stati fatti dai funzionari italiani, durante il conflitto Majed Al-Shorabji non è riuscito a ottenere il visto per tornare in Italia attraverso l'Egitto. Trovo inaccettabile che a distanza di un mese dal cessate il fuoco, Majed non sia ancora riuscito a ottenere i documenti necessari a lasciare la Palestina. Confido nell'intervento del nostro Ministero degli Esteri e ringrazio le ragazze e i ragazzi di Potere al Popolo per quanto stanno facendo al fine di tenere viva l'attenzione sul caso”.

In preghiera per i carcerati

Lunedì 10 marzo in occasione della Giornata di preghiera per le carceri e i carcerati, il vescovo Ovidio presiederà la Liturgia della Parola alle ore 17 presso Casa di Lodesana.

Veglia di preghiera per il mondo del volontariato

Per esprimere gratitudine a tutti coloro che, con dedizione e passione, operano nel silenzio per il bene comune, invitiamo tutti i volontari – di qualsiasi associazione o realtà – a partecipare a un momento di preghiera e riflessione presieduto dal Vescovo Ovidio che si terrà nella Cattedrale di Fidenza il 7 marzo alle ore 20.30.
Mentre a Roma si celebrerà il giubileo del mondo del volontariato, anche nella nostra Diocesi si vuole porre un segno, per ribadire l’importanza di un’esperienza che permette una via preferenziale e diretta di incontro con il Signore.
Sarà un’occasione per rinnovare il senso profondo del servizio, per affidare a Dio le fatiche e le speranze di chi si dona agli altri, e per riscoprire insieme la forza spirituale che sostiene l’impegno quotidiano.
Vi aspettiamo numerosi perché il volontariato, prima ancora che un’azione, è una vocazione.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies