BannerTopDEF2

Martina Pacini

Papa Francesco in ospedale: la vicinanza e la preghiera della Chiesa in Italia

Nei giorni scorsi Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e mercoledì 29 marzo si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici.
L’esito degli stessi ha evidenziato un’infezione respiratoria (esclusa l'infezione da Covid19) che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera.
PapaFrancesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera. E' quanto dichiarato dal Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

La Presidenza della Cei, a nome dei Vescovi italiani, “esprime vicinanza a Papa Francesco, assicurando la preghiera corale delle Chiese in Italia”. “Nell’augurare al Santo Padre una rapida ripresa – si legge nella nota della Cei -, la Presidenza affida al Signore i medici e il personale sanitario che, con professionalità e dedizione, si prendono cura di Lui e di tutti i pazienti”.

Papa Francesco “ha riposato bene durante la notte. Il quadro clinico è in progressivo miglioramento e prosegue le cure programmate”. Lo ha comunicato ai giornalisti Matteo Bruni. “Questa mattina dopo aver fatto colazione, ha letto alcuni quotidiani ed ha ripreso il lavoro”, ha reso noto il portavoce vaticano a proposito della seconda giornata del Santo Padre al Gemelli, nell’appartamento al decimo piano ribattezzato da Giovanni Paolo II “il Vaticano terzo”. “Prima del pranzo si è recato nella Cappellina dell’appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera ed ha ricevuto l’eucarestia”, ha concluso Bruni.

 

Foto Siciliani-Gennari/SIR

Via Crucis Diocesana dei giovani

Sabato 1 aprile avrà luogo la Via Crucis Diocesana dei giovani, in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà il prossimo agosto a Lisbona.
Ritrovo alle ore 16 al Santuario di Careno; alle ore 16.30 inizio della Via Crucis presieduta dal Vescovo Ovidio.

“Raccogliamo i tappi in sughero per sostenere la ricerca sul cancro”

L’oratorio di Croce San Spirito e l’oratorio di San Giuliano P.no aderiscono al progetto “Raccogliamo i tappi in sughero per sostenere la ricerca sul cancro” promosso dal Comune di Castelvetro P.no e da tutte le associazioni del territorio.

Quattro i punti di raccolta dove è possibile portare i tappi:
- la sede comunale;
- l’oratorio di Croce S. Spirito;
- l’oratorio di San Giuliano;
- la baita degli Alpini a Mezzano.
I tappi in sughero raccolti saranno trasformati in materiale isolante e il ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto a AMOP (associazione piacentina per l’assistenza dei malati oncologici).

Dal 1 aprile via al corso per operatori promosso dalla Caritas Diocesana

All’interno del programma di formazione che la Caritas diocesana aveva già anticipato nelle sue linee generali il 17 settembre scorso, prende il via a partire da sabato 1 aprile un corso sul tema “Ascolto e domanda nella relazione d’aiuto (quando ascoltare con il cuore può non bastare...)”.
I cinque incontri previsti dal programma sono rivolti agli operatori delle realtà caritative e saranno gestiti in modalità laboratoriale: avranno come conduttrice la formatrice Laura Petrini.
Gli incontri avranno luogo nella giornata di sabato dalle 9.30 alle 14.30.
Questo il calendario: 1 aprile (a Fidenza presso l’oratorio di S. Giuseppe lavoratore); 15 aprile (presso la Rocca di Monticelli d’Ongina); 13 maggio (presso l’oratorio Don Bosco di Salsomaggiore Terme); 27 maggio (presso l’oratorio della Collegiata di S. Bartolomeo a Busseto); 17 giugno (a Fidenza presso la parrocchia di S. Francesco d’Assisi).
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies