BannerTopDEF2

Martina Pacini

Lunedì 6 febbraio: la scuola cattolica per una cultura del dialogo

Promosso dall’Ufficio Scuole Cattoliche diocesane e dall’Ufficio diocesano per l’insegnamento della religione cattolica, avrà luogo lunedì 6 febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30 presso il centro interparrocchiale di San Michele l’incontro sul tema: “L’identità della scuola cattolica per una cultura del dialogo”.
Il prof. Ernesto Diaco, direttore dell’ufficio nazionale Cei per l’educazione, la scuola e l’università, illustrerà il valore dell’identità cattolica nelle istituzioni scolastiche.

Busseto ricorda Mario Sivelli: prima partigiano e poi imprenditore generoso

L’ANPI, sezione di Busse- to, si associa al cordoglio per la scomparsa dell’ing. Mario Sivelli, partigiano “Mario” della 38° Brigata “Bertè” S.A.P. e 62° Brigata “L. Evangelista”. Era mem- bro del Comitato d’Onore dell’ANPI di Parma e dal 2016 Presidente onorario della sezione. Le sue vicende nel corso della Lotta di Liberazione sono raccontate in dettaglio nel volume “Storie: la Resistenza bussetana e i suoi protagonisti”, nel capitolo dal titolo “L’ingegnere”. Nato a Bersano di Besenzone il 15 agosto 1925, Mario, appena diciottenne, insieme a tanti altri giovani aderisce alla Resistenza e partecipa a diverse azioni belliche anche cruente prima nella Bassa piacentina e poi in Val d’Arda, sfuggendo sempre ai rastrellamenti e mostrando a più riprese il suo valore e la sua fede indomita negli ideali di libertà, democrazia e giustizia sociale. Terminata la guerra, consegue la laurea e per molti anni lavora in Italia e all’estero come ingegnere minerario impegnato nella perforazione dei pozzi di petrolio. A metà degli anni Sessanta, conosciuta quella che diventerà sua moglie, si stabilisce a Busseto, cambia lavoro e per 17 anni diventa tecnico nelle linee di fabbricazione alla Vetraria di Fidenza.

Ma i cambiamenti nella vita di Mario non erano finiti. Terminata anche questa attività, s’immerge in un’altra avventura: quella dell’agricoltore; è stato infatti uno dei primi ad avere una raccoglitrice meccanica di pomodori. Per Mario quelli sono stati gli anni più belli della sua vita. In questo modo riesce a garantire un impiego a circa una quarantina di donne di Busseto. Ogni tanto le incontrava per strada e si sentiva dire da loro: “Ingegnere, abbiamo un gran buon ricordo di lei”. “E io di voi”, rispondeva compiaciuto, perché per lui i rapporti umani hanno sempre avuto la precedenza su tutto il resto.

Vogliamo ricordarlo così, insieme alla memoria di tante opere di beneficenza, tenute per lo più nascoste, che Mario, nel nome della cara moglie e col rammarico di non aver mai avuto figli, ha profuso sostenendo l’adozione a distanza di molti bambini poveri del Terzo Mondo.

Adriano Concari, Presidente ANPI di Busseto

Fidenza: le iniziative promosse in occasione del Giorno della Memoria

Il Giorno della memoria è una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 10 novembre 2005. Si è stabilito di celebrare il Giorno della memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.

Il Comune di Fidenza quest’anno promuove una serie di iniziative sul tema “Perché la memoria generi futuro”. Della Shoah non si parlerà mai abbastanza: quando poi lo si fa rivolgendosi ai più giovani, coltivando la memoria come se fosse un giardino da non lasciare mai privo di cure, ciò vale ancora di più.

Venerdì 27 gennaio alle ore 20.30 presso il teatro Magnani “Aria della memoria”, il tradizionale concerto con esecuzioni di brani musicali a cura delle scuole secondarie di primo grado del territorio.

Nei giorni 23, 24, 26, 30 e 31 gennaio presso il Centro giovanile di via Mazzini proiezione del film “Anna Frank. Il diario segreto” di Ari Folman.

Infine giovedì 23 febbraio alle ore 18 presso il teatro Magnani, incontro con Attilio Lattes, sopravvissuto ai rastrellamenti del ghetto di Roma.

Inoltre da sabato 21 gennaio a sabato 4 febbraio presso la Biblioteca civica “Leoni” resterà esposta la vetrina tematica dedicata al Giorno della memoria. Per i mesi di gennaio e febbraio saranno possibili visite guidate per le scuole al Museo del Risorgimento “L. Musini”; sabato 4 febbraio alle ore 10.30 visita guidata gratuita per i cittadini con prenotazione obbligatoria al numero 0524.517390.

Dopo una lunga permanenza in Italia don Mathew torna in India: il saluto dell'associazione “Fratelli dell’India”

Dopo una lunga permanenza in Italia il nostro carissimo amico Mathew Muriankary ci ha lasciati per fare ritorno in India, nella regione del Kerala, quella in cui la presenza dei cristiani è più numerosa. Il nostro primo incontro risale a molti anni fa grazie al suo caro prozio p. Iswar Prazad (per gli amici p. Matteo) e così abbiamo potuto condividere con lui esperienze straordinarie.
Il percorso di Mathew è stato lungo e impegnativo: ha richiesto anche grandi sacrifici personali non senza momenti di difficoltà, ma sempre vissuti con fede e perseveranza fino all’ordinazione sacerdotale, alla laurea (conseguita presso la Pontificia Università Urbaniana) e di recente al prestigioso master in Scienze delle Comunicazioni Sociali a Roma.
E’ sempre stato curioso di conoscere da vicino la realtà del nostro territorio e ha fatto la conoscenza di numerose persone guadagnandosi la stima di tanti amici: a Fidenza (soprattutto presso la parrocchia di S. Giuseppe), a Roma, in altre parti d’Italia. Ha svolto il suo ministero presso le nostre parrocchie, ma anche in altre nazioni europee e in ogni luogo da lui frequentato ha sempre colpito il suo volto sorridente e aperto, sempre pronto a instaurare nuove amicizie.
Così la bella storia che abbiamo condiviso con lui chiude ora il primo capitolo, ma per aprirne subito un altro che Mathew scriverà nella sua (e nostra) carissima India dopo aver maturato una profonda esperienza di vita e, ne siamo certi, un annuncio forte del Vangelo grazie a doti pastorali non comuni. Noi continueremo a seguirlo e lui seguirà noi, anche perchè con i nuovi mezzi di comunicazione le relazioni non verranno mai meno.
Siamo riconoscenti al Signore per averlo conosciuto e sostenuto: la fiducia in lui è stata ampiamente ripagata e le nostre comunità sono lì a testimoniare dei frutti generosi che lui ha portato ovunque. Caro Mathew, grazie di tutto e tanti auguri per il tuo ministero sacerdotale: noi a Fidenza pregheremo per te in attesa di rivederci a casa tua.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies