BannerTopDEF2

Martina Pacini

A Vidalenzo è ritornato il catechismo

A Vidalenzo dopo molti anni è ricominciato il catechismo per i ragazzi e domenica 24 ottobre, in occasione della Giornata Missionaria, i giovani guidati da p. Mario Masiello e da fratel Massimo Cavallaro (piccola famiglia monastica benedettina “Custodi del Divino Amore”) hanno realizzato una composizione simbolica che racchiude in sè i colori dei 5 continenti.
 
Ogni bambino ha poi acceso una candela: la candela bianca indica l’Europa; la candela gialla è per l’Asia; la candela verde simboleggia l’Africa; la candela rossa è per le Americhe e infine la candela azzurra è quella dell’Oceania.
L’auspicio è che il vecchio continente sappia ritrovare la forza evangelizzatrice che ha generato in passato tante Chiese con l’aiuto dell’Asia, culla di vitalità e di giovinezza e del continente africano che, seppur provato dalla povertà e dalla sofferenza, risponde sempre alla chiamata del Vangelo. Le Americhe sono invece culla di numerose vocazioni missionarie, mentre l’Oceania attende ancora una più capillare diffusione del Vangelo.

Il 3 novembre a Fidenza si parla di lavoro e fiducia con tre grandi ospiti

Mercoledì 3 novembre alle ore 20.30 sul palco del Teatro Magnani di Fidenza è in programma un grande evento interamente dedicato al lavoro, raccontato, analizzato e spiegato da tre ospiti: Stefano Bonaccini (Presidente della Regione Emilia-Romagna), il prof. Giorgio Vittadini (Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà) e il giornalista Michele Brambilla (direttore di QN-Quotidiano Nazionale).
La serata è stata organizzata dall’associazione fidentina Forum per il benecomune, con il patrocinio del Comune di Fidenza.

Parleremo di futuro e di speranza raccontando un diritto decisivo dal quale discendono fiducia e dignità: sì, il diritto al lavoro. Il diritto al lavoro per chi ancora non ce l’ha, il diritto ad un lavoro dignitoso per chi suda ogni giorno e non rinuncia a volere condizioni migliori e un migliore futuro per la Comunità. E sì, parleremo in modo molto chiaro delle nuove opportunità e delle difficoltà aperte dalla transizione ecologica e digitale”, spiega il Forum.

La serata si svilupperà tenendo i piedi ben piantati nei numeri che fotografano l’andamento dell’economia e del mercato del lavoro sui tre livelli: nazionale, regionale e locale. Questo grazie ai dati del “Rapporto sul lavoro in Italia” curato dalla Fondazione per la Sussidiarietà e del Patto per il lavoro e per il clima che guida l’azione della Regione Emilia-Romagna.

L’evento è gratuito e partecipare è semplicissimo: basta solo prenotare e avere il green pass, così come prevedono le normative anticovid.

Si può prenotare fino alle ore 18 del 3 novembre scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure mandando un messaggio whatsapp al numero 351.5247318.

A Fidenza attivo il progetto "Bike to work"

Il Comune di Fidenza promuove il progetto "Bike to Work" rivolto a quanti si recano sul posto di lavoro utilizzando la bicicletta. Possono iscriversi al bando coloro che risiedono o hanno domicilio a Fidenza e che per andare a lavoro fanno più di un chilometro in bicicletta.

Di seguito le istruzioni per aderire al progetto:

 
Una conferma di avvenuta iscrizione arriverà via mail. Occorrerà scaricare un'App dedicata che, tramite collegamento Gps, è in grado di registrare in modo chiaro e preciso il percorso effettuato per gli spostamenti casa-lavoro.

Il Comune di Fidenza ti riconoscerà 20 centesimi per km fino ad un massimo di 50 euro al mese. 

Programma della stagione di prosa 2021/2022 al teatro Magnani

Giovedì 28 ottobre presso il Ridotto del teatro "Magnani" è stato presentato il programma della stagione di prosa 2021/2022.
 
In cartellone 10 spettacoli (6 prosa - 2 danza – 2 circo) a partire dal prossimo mese di novembre fino ad aprile 2022 con possibilità per gli utenti di acquisto dei singoli biglietti o di carnet di varie tipologie. 
 
Quest'anno, visto il perdurare dell'emergenza sanitaria che potrebbe portare a limitazioni dei posti disponibili in base all'andamento della curva epidemiologica, non è prevista la vendita di abbonamenti, ma sono state individuate nuove procedure per la gestione delle vendite e per le prelazioni su acquisto biglietti e carnet, per tutto questo si consiglia l'attenta lettura del libretto illustrativo (tascabile) disponibile fin da ora presso la biglietteria del Teatro Magnani. 
 
Questo il cartellone degli spettacoli:
 

circo contemporaneo
28 novembre 2021 – ore 16
Opéra pour sèche cheveux
(Blizzard)
Questo spettacolo domenicale prevede il prezzo unico per ogni ordine di posto in ragione di 6 € per gli adulti e 4€ per bambini fino ai 12 anni 
 
prosa
3 dicembre 2021 – ore 21
Fedeli d’amore
(Teatro delle Albe)
 
danza
16 dicembre 2021 – ore 21
Bayadere - Il Regno delle Ombre
(Nuovo Balletto di Toscana)
 
prosa
13 gennaio 2022 – ore 21
Oblivion Rapsody
(Oblivion)
 
danza
4 febbraio 2022 – ore 21
Il Barbiere di Siviglia
(Artemis Danza)
 
circo contemporaneo
18 febbraio 2022 – ore 21
Naufragata
(Circo Zoè)
 
prosa
24 febbraio 2022 – ore 21
Per un sì e per un no
(Orsini/Branciaroli)
 
prosa
11 marzo 2022 – ore 21
Se non posso ballare
(Lella Costa/Mismaonda)
 
prosa
23 marzo 2022 – ore 21
Teatro fra parentesi
(Marco Paolini)
 
prosa
19 aprile 2022 – ore 21
Romeo e Giulietta
(Pagliai/Gasmann)
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies