BannerTopDEF2

Martina Pacini

1 e 2 novembre: le celebrazioni presso il cimitero urbano di Fidenza per la festività di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti

Come ogni anno la cappella del cimitero urbano di Fidenza ospita le celebrazioni eucaristiche in occasione della solennità di Ognissanti (1 novembre) e della commemorazione dei defunti (2 novembre).
 
Ognissanti: s. Messa alle ore 15.30 presieduta dal Vicario generale don Gianemilio Pedroni e preceduta dalla recita del s. Rosario;
Defunti: s. Messe alle ore 9, 10 e 11 a cura dei parroci del Vicariato. Alle 15.30 s. Messa presieduta dal Vescovo Ovidio e preceduta dalla recita del s. Rosario.
Alle ore 18 in Cattedrale il Vescovo presiederà la s. Messa per i Vescovi, i presbiteri e i diaconi defunti.

"Le ultime 7 parole pronunciate da Cristo sulla croce": evento in streaming promosso da Do Re Miusic

L'associazione DO RE MIUSIC di Busseto (oggi associazione di promozione sociale), nata come “Gruppo genitori amanti della musica” animati dalla motivazione di avvicinare i giovani alla pratica musicale e, attraverso questa, favorirne l’arricchimento culturale, spirituale ed etico, con il supporto di Fondazione Cariparma promuove una serata tra musica, arte e poesia. Al centro del progetto vi è l'opera "Le ultime 7 parole pronunciate da Cristo sulla croce" di Haydn (versione per quartetto d'archi) eseguita da Nicola Tassoni e Antonio Lubiani (al violino), Michele Pinto (alla viola) ed Elena Castagnola (al violoncello). Seguiranno alcuni spunti di riflessione a cura di Giancarlo Zanasi.

L'evento avrà luogo sabato 30 ottobre a Busseto nella chiesa di Santa Maria degli Angeli di fronte all'opera "Compianto su Cristo morto" dello scultore Guido Mazzoni. Il pubblico potrà seguire l'evento esclusivamente in streaming sul canale Youtube di Do Re Miusic al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCXohUzAEfPYntWNaAOXkn8A/videos.

La registrazione resterà poi consultabile nel tempo sul canale Youtube nella sezione "Video".

 

 

 

 

Nella chiesa di Villanova un dipinto dell’artista piacentino Luciano Ricchetti

Domenica 10 ottobre scorso il Vescovo Ovidio ha celebrato la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Villanova sull’ Arda insieme al parroco don Maurizio Chiesa e al diacono Riccardo Cremona.

Durante la solenne celebrazione e’ stata scoperta e benedetta l’opera intitolata “Madonna in trono con Gesù Bambino” dell’artista piacentino Luciano Ricchetti.

Si tratta di una tempera su cartone e sostegno in legno della dimensione di 320 cm di altezza per 240 cm di altezza. Il quadro e’ stato donato alla parrocchia dal collezionista bussetano Mario Corbellini, scomparso nel dicembre del 2020.

La donazione assume un significato particolare in quanto rappresenta le ultime volontà dell’appassionato studioso che negli ultimi anni di vita aveva espresso al collega Fausto Bonzanini il desiderio di donare alla parrocchia dedicata a Santa Maria Assunta proprio questo dipinto.

Diversi parrocchiani hanno ricordato Mario quando, con la moglie Rita, al sabato pomeriggio partecipava alla Messa prefestiva celebrata dall’amico don Adriano.

Fausto Bonzanini ha custodito l’opera e insieme ad Amelia, sorella di Mario, ha ripercorso tutte le tappe per portare a termine il progetto.

Durante l’omelia il Vescovo ha richiamato l’attenzione sul significato religioso dell’immagine invitando i fedeli a percorrere la via della “sapienza” intesa come impegno quotidiano a perseguire i valori del Vangelo.

Nell’icona dell’ artista piacentino, che tra il 1954 e il 1972 intervenne con rappresentazioni più o meno estese in una trentina di edifici religiosi della città, della provincia di Piacenza e di altre province della penisola, la Vergine appare materna quando le sue braccia cingono con amorevole e reverente dolcezza Gesù Bambino. Entrambe le figure sono contornate dalla simbolica presenza degli angeli.

Il dipinto, attraverso il tocco veloce e disinvolto delle pennellate e i forti contrasti di luce, suscita meraviglia e devozione.

L’opera di questo artista di fama nazionale sarà quindi nella chiesa di Villanova per ricordare di rivolgere sempre il cuore devoto a Maria.

Maura Quattrini

7 novembre, convegno diocesano sul tema: “Giovani, famiglie ed educatori di fronte alla pandemia”

L’ufficio per la Pastorale della famiglia, l’ufficio Scuola diocesano e l’ufficio di Pastorale giovanile e vocazionale invitano la cittadinanza al convegno dal titolo “Giovani, famiglie ed educatori di fronte alla pandemia” che avrà luogo domenica 7 novembre alle ore 15 presso la sala multimediale di San Michele a Fidenza.

L’incontro sarà occasione per rendere noti i risultati di una indagine condotta su un ampio campione di studenti sul territorio di Fidenza.

Dopo l’introduzione a cura dei direttori dei tre uffici promotori seguiranno alcuni interventi da parte dei giovani presenti e dei gruppi di lavoro, cui seguiranno le conclusioni del Vescovo Ovidio.

Per partecipare al convegno è necessaria l’iscrizione online al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdfy9HPOv00CjlEZeirP2CJrVZHIqPHzhGw2welpOxpvCLOfA/viewform

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies