BannerTopDEF2

Martina Pacini

13 maggio: memoria, ricordo e riflessione sull'oggi

Venerdì 13 maggio 2022, a settantotto anni di distanza da quei dolorosi eventi, l'Amministrazione comunale, le associazioni d'arma e del volontariato insieme alla cittadinanza hanno ricordato il tragico bombardamento aereo subito dalla città e coloro che ne furono vittime innocenti. La città di Fidenza pagò il suo prezzo subendo attacchi aerei e bombardamenti nel corso dei quali perirono 162 persone, la maggior parte delle quali (113) fu vittima del bombardamento del 13 maggio del 1944.

Nel primo pomeriggio, presso la cappella di cimitero cittadino, il parroco di Santa Maria Assunta, don Mario Fontanelli, e i presenti hanno recitato il Santo Rosario per portarsi poi nella cappella-sacrario del Cimitero Urbano per la deposizione della corona di alloro.

Brevissimi gli interventi del presidente dell'associazione Reduci e del vicesindaco Davide Malvisi, che hanno richiamato l'attenzione all'attuale situazione conflittuale nell'est europeo ed alle terribili conseguenze in termini di vite umane.

Alle 18 il secondo importate momento con la S. Messa nel Santuario della Gran Madre di Dio celebrata da don Gianemilio Pedroni, Vicario generale della Diocesi di Fidenza. Al termine della Messa il tradizionale importante momento presso la cappella dedicata alle vittime dei bombardamenti.

Introdotto dal presidente dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Fidenza, dott. Ambrogio Ponzi, il Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sezione di Parma Cav. Alfredo Isetti ha concluso con un suo intervento la complessa commemorazione.

Queste le sue parole:

Vi porto il saluto del consiglio provinciale dell'associazione Nazionale Delle Vittime Civili di Guerra. Ringraziamo il sindaco Andrea Massari e tutta l'amministrazione comunale di Fidenza, qui rappresentata dalla presidente del Consiglio comunale Rita Sartori, che dimostrano sempre una sensibilità non comune, l'associazione Nazionale Combattenti E Reduci con il suo presidente dott. Ambrogio Ponzi ed un saluto affettuoso al Comm. Gino Narseti.

Grazie alle associazioni, ai familiari e a tutti coloro che sono sempre stati partecipi in questo perenne ricordo del bombardamento del 13 maggio 1944, che oggi assume un significato ancora più importante.

Come ogni anno siamo qui per non far perdere la storia e la memoria di questa tragedia ed essere vicini a tutte le vittime civili dei conflitti nel mondo e riaffermare con forza il valore della pace, del dialogo e dell'amicizia fra i popoli.

Fidenza è stata una delle città più duramente colpite durante la seconda guerra mondiale e queste tragedie ancora ci appartengono: le ferite non si sono rimarginate ed anche per questo attraverso il ricordo delle nostre vittime civili, vogliamo divulgare con maggiore forza un messaggio dl fratellanza, dl vicinanza alle popolazioni oggi duramente ed ingiustamente colpite, affinché il germoglio della pace si sviluppi con consapevolezza assieme alle giovani generazioni.

 

A.P.

Busseto, presentazione del libro "Io" di Massimo Parizzi

Venerdì 13 Maggio alle ore 21.00, a Busseto nel Salone di Casa Barezzi la sezione ANPI con il patrocinio del Comune di Busseto presenterà il libro di Massimo Parizzi “Io”.

Massimo Parizzi è nato nel 1950 a Milano da padre di Samboseto di Busseto (Parma) e madre di Brindisi; e sia a Samboseto che a Brindisi sono ambientati diversi episodi del suo romanzo “Io” che, segnalato dal premio Calvino, ha avuto numerose recensioni, sull’«Indice», «Il manifesto» e in diversi siti web.

Apprezzato traduttore per diverse case editrici, ha fondato e diretto dal 1999 al 2012 la rivista “Qui–appunti dal presente”, edita dal 2005 anche in inglese. Suoi interventi sono apparsi su “Il manifesto”, “L’indice dei libri del mese”, le riviste “Manocomete”, “Incognita” “Poliscritture” “Il segnale” e i siti web “Nazione Indiana”, “Alfabeta2” e “Moltinpoesia”.

“Io” è un’audace biografia generale di eventi, domande e pensieri, un viaggio circolare che percorre itinerari volti alla continua ricerca dell’identità di ciascuno di noi e al periglioso recupero della memoria. Volendo inserirlo in una mappa concettuale, sia pure artificiosa, il romanzo può essere letto come una miscellanea intrigante di nomi che portano alla definizione sempre più puntuale dell’identità, del “tutti sono io”, un’indicazione variegata di luoghi vicini e lontani nel tempo e nello spazio, che diventano appigli per risuscitare ricordi che non sono lineari e omogenei, ma spesso vissuti nel segno della discontinuità e della sospensione del giudizio.

 

Recita itinerante del Rosario per i quartieri di Fidenza

In occasione dei 300 anni della chiesa della Gran Madre di Dio (parrocchia di San Michele Arcangelo) durante il mese mariano è stata promossa la recita "itinerante" del Rosario.
Dopo la preghiera di apertura del mese mariano (2 maggio), venerdì 6 maggio scorso i fedeli si sono ritrovati in preghiera presso il quartiere San Lazzaro.
Venerdì 13 maggio il s. Rosario sarà recitato in via Oberdan; venerdì 20 maggio presso il quartiere Gigliati, venerdì 27 maggio presso il Prato della Fiera. Inizio alle ore 20.45.
Martedì 31 maggio alle ore 21 avrà luogo la preghiera di chiusura del mese mariano presso la chiesa di San Michele. Seguirà la processione, in merito alla quale daremo successivamente maggiori dettagli.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies