BannerTopDEF2

Martina Pacini

Riapertura del Museo del Duomo e diocesano di Fidenza

Dopo la pausa estiva, il Museo del Duomo e diocesano di Fidenza riapre le sue porte sabato 4 settembre alle ore 15, e con esso anche la mostra “Antelami a Fidenza, rivivere la passio di San Donnino.
In seguito osserverà i seguenti orari: sabato e domenica: 9,30 - 12,00 / 15,00 - 18,00; lunedì chiuso; da martedì a venerdì solo su prenotazione per scuole e gruppi.
Per ogni turno di visita è consentito l’accesso a un massimo di 8 persone per gruppo. Devono naturalmente essere rispettate le misure igienico-sanitarie. Per l’accesso si richiede al visitatore:
- il green pass;
- di non avere temperatura corporea superiore a 37.5 e/o infezioni respiratorie;
- l’utilizzo di una propria mascherina;
- l’igienizzazione delle mani attraverso dispenser messi a disposizione sul posto;
- il mantenimento costante della distanza di almeno un metro tra le persone.
 
Altre informazioni sui comportamenti da tenere saranno comunicate prima di ogni visita.
 
Contatti: tel. 0524 514883 – 331 7468896 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Parrocchia di s. Caterina a Parola: in processione con la Madonna delle Grazie

Domenica 5 settembre come da tradizione avrà luogo a Parola la processione in onore della Madonna delle Grazie che precederà la s. Messa delle ore 11.15 con partenza dal piazzale antistante la chiesa.

In processione verrà portata l’immagine che ritrae la Madonna delle Grazie.

Ai presenti verranno donate due immagini della Beata Vergine Maria delle Grazie.

Unitre, il nuovo anno partirà l’11 ottobre. Le iscrizioni via mail dal 30 agosto al 4 settembre

L’Unitre fidentina continua a offrire il suo prezioso servizio nonostante le difficoltà di questo periodo. Persistendo la situazione epidemica, per la prima parte dell’anno si adotterà la didattica a distanza. Per gli iscritti all’anno accademico appena concluso le iscrizioni si potranno effettuare via mail dal 30 agosto al 4 settembre. Oltre questo termine e per coloro che non hanno l’e-mail ci si potrà rivolgere alla segreteria Unitre in via Berenini (Palazzo Gesuiti) dal 6 al 17 settembre previa prenotazione ai numeri 0524.527925 e 331.938.4638 al lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 11.30.

Il 33° anno accademico inizierà l’11 ottobre per concludersi il 29 aprile 2022. Per frequentare i corsi dell’Unitre non serve alcun titolo di studio e basta aver compiuto 18 anni.

Per fornire indicazioni sui nuovi corsi è previsto un momento informativo pubblico, aperto quindi a tutti gli interessati, fissato per martedì 31 agosto 2021 alle ore 18 presso il Cortile d’onore del Palazzo Orsoline.
Saranno i docenti stessi ad illustrare brevemente ai presenti i contenuti dei singoli corsi e a rispondere ad eventuali richieste di chiarimenti. 
Ricordiamo inoltre che, secondo le norme che prevengono e contengono la pandemia, occorrerà essere in possesso di certificato verde e indossare la mascherina. Saranno rispettati i previsti distanziamenti.

Tutte le informazioni si trovano sul sito http://www.unitrefidenza.it/.

Ufficio scuola diocesano: incontro di formazione e aggiornamento di inizio anno scolastico

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e gli uffici scuola delle Diocesi di Fidenza e di Parma hanno promosso e organizzato un incontro di formazione e aggiornamento di inizio anno scolastico rivolto a tutti gli insegnanti di religione cattolica del territorio diocesano.
 
L’incontro avrà luogo sabato 4 settembre dalle ore 9 alle ore 13.30 presso il centro don Bosco di Basilicanova (Parma) sul tema “Fratelli tutti. I temi dell’enciclica nell’insegnamento della religione cattolica”.
 
Dopo le procedure di accoglienza nel pieno rispetto delle normative sanitarie, aprirà la mattinata un momento di preghiera guidata dal Vicario generale della Diocesi di Parma don Stefano Maria Rosati. L’incontro sarà introdotto da Lucia Araldi, direttrice dell’Ufficio scuola diocesano. Seguirà la lectio divina a cura del Vescovo Ovidio sul tema “Chi è il mio prossimo?” (Lc 10,25-37).
 
Verranno poi proposti alcuni spunti di riflessione per una traduzione didattica dell’enciclica, ai quali faranno seguito gli interventi di Emanuela Giuffredi, insegnante nei licei e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose dell’Emilia, sul tema “Pensare, generare, prendersi cura: intrecci tra IRC ed educazione civica a partire dall’Enciclica” e di Danilo Amadei, insegnante e presidente della Casa della Pace di Parma, sul tema “Conoscere incontrando: dialogo, pace, amicizia sociale nella ‘Fratelli tutti”.
 
Dopo un momento di confronto e di riflessione le conclusioni saranno affidate a Vinicio Zanoletti, direttore dell'ufficio Scuola della Diocesi di Parma, che presenterà la nuova proposta formativa per il triennio 2021-2024.
 
Ufficio Scuola 4 settembre 2021 copia
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies