BannerTopDEF2

Martina Pacini

Il passaggio del Giro d'Italia a Fidenza. Informazioni su viabilità e scuola

182601085 1642328472628270 3955010054883379628 n

Giro d'Italia a Fidenza: tutte le informazioni utili sulla viabilità e sulla chiusura anticipata delle scuole

La quarta tappa della 104° edizione del Giro d’Italia riporta la gara ciclistica a Fidenza, a soli due anni dall’ultima volta. Nella giornata di martedì 11 maggio gli atleti partiranno da Piacenza per arrivare a Sestola. Attraverseranno Fidenza indicativamente intorno alle ore 13.

Il passaggio del Giro d'Italia – spiega l'Amministrazione comunale – rappresenta un importante evento sportivo che attraverserà la nostra comunità in un momento molto delicato in cui stiamo lentamente e faticosamente cercando di tornare alla normalità. In questo senso il nostro obiettivo prioritario è di garantire quindi lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, minimizzando al massimo il disagio per i fidentini. Per questo motivo ringraziamo i numerosi volontari, le forze di Polizia, i Vigili del Fuoco e la nostra Polizia Locale che insieme gestiranno il passaggio degli atleti”.

 

LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ

Il Giro farà dunque tappa a Fidenza dopo 30 km di pedalata lungo la via Emilia, provenendo da Piacenza. Nell’attesa del passaggio dei ciclisti i volontari insieme agli agenti di Polizia Locale e a quelli delle altre forze di Polizia cominceranno già a metà mattinata a depositare e a presidiare le transenne nelle strade interessate in modo da esercitare un’azione di pre filtraggio del traffico cittadino. Il blocco diventerà pienamente attivo dopo l'uscita dei ragazzi delle scuole tra le ore 11 e le ore 11.30.

Nel dettaglio le strade che saranno attraversate dall’evento sono: via Gramizzi, via IV Novembre, via XXIV Maggio, via Borghesi e viale Martiri della Libertà. Il percorso prevede poi il proseguimento lungo la via Emilia in direzione Parma, dove gli atleti arriveranno verso le 13.30.

In aggiunta alla chiusura delle strade sarà attivo un divieto di sosta lungo via Borghesi e viale Martiri della Libertà per tutta la mattinata a partire dalle 8.00, mentre si prevede che la circolazione del traffico possa riprendere normalmente a partire dalle 13.30.

 

CHIUSURA ANTICIPATA DELLE SCUOLE

Vista la chiusura delle strade principali anche lo svolgimento delle attività scolastiche subirà alcune modifiche. È prevista infatti l’uscita anticipata alle ore 10.45 per gli studenti che frequentano il tempo normale delle scuole elementari “De Amicis”, “Ongaro”, “Collodi” e della scuola primaria “Canossa”.

Diversamente, gli studenti degli istituti “Zani” e “Vianello” e gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado termineranno le lezioni alle ore 11.15.

Per venire in aiuto delle famiglie, i Nidi d’infanzia “L’Albero Magico” e “Girotondo”, hanno deciso di posticipare il termine delle attività del tempo corto alle 13.45, in modo da garantirne il servizio senza interruzioni: l'unico cambiamento sarà legato al fatto che il progetto “Oggi aspetto amici” non avrà luogo. La giornata si svolgerà come di consueto per i bambini iscritti al tempo normale.

Negli istituti menzionati sarà possibile lo svolgimento di attività educative e didattiche che termineranno dopo le 13.30 a condizione che non prevedano uscite intermedie. Allo stesso modo è consentito lo svolgimento di attività scolastiche che inizino dopo le 13.30.

 

IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SARA' OPERATIVO

Il servizio di trasporto scolastico è garantito a tutti gli studenti che ne usufruiscono e gli ordinari percorsi di ritorno rimarranno invariati sebbene l’arrivo alle fermate sarà ovviamente  anticipato di più di un’ora.

Infine la giornata scolastica non cambierà per gli studenti della scuola primaria che frequentano il tempo pieno e della scuola d’infanzia. Così come l’uscita anticipata non interesserà gli alunni degli istituti “Paciolo-D’Annunzio”, “Berenini” e “Solari” e della scuola paritaria “Il Seme”.

In ogni caso per qualsiasi ulteriore informazione l'ufficio scuola del Comune di Fidenza è a disposizione al numero 0524517384.

77° anniversario del bombardamento aereo su Fidenza

77° Anniversario del bombardamento aereo: Fidenza ricorda

 

"A settantasette anni di distanza, l'Amministrazione Comunale e le sezioni locali dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci ricordano il tragico bombardamento aereo subito dalla città e rinnovano la propria vicinanza a tutti coloro che ne furono vittime innocenti. Eventi di tale portata ci ricordano che la guerra non distingue tra amici e nemici, tra colpevoli e innocenti, ma colpisce tutti indistintamente. È questa consapevolezza che deve quotidianamente accompagnarci lungo un cammino di dialogo, di pace e di collaborazione tra popoli."
 
Tra il 1944 ed il 1945 il nord Italia fu sottoposto a numerosi attacchi aerei da parte delle forze aeree alleate. La città di Fidenza pagò un caro prezzo subendo mitragliamenti e bombardamenti nel corso dei quali morirono 162 persone: la maggior parte delle vittime morì a causa del bombardamento del 13 maggio 1944.
 
Quel giorno tra le 10 e le 11 di mattina due formazioni di bombardieri si levarono in volo da aeroporti pugliesi e si diressero rispettivamente su Parma e Fidenza. La formazione che aveva come obiettivo Fidenza era composta da 73 bombardieri B-24 Liberator, scortati da caccia P-51 Mustang.
 
La città fu raggiunta alle ore 14.50 e le prime bombe iniziarono a cadere alle ore 14.51.
 
Furono sganciate in tutto 570 bombe da 500 libbre.
 
Giovedì 13 maggio saranno ricordate le vittime di quell'attacco.
 
Alle ore 15.30 don Mario Fontanelli presiederà la recita del S. Rosario presso la cappella del cimitero urbano; a seguire, deposizione di una corona d'alloro.
 
Alle ore 18 avrà luogo la s. Messa presieduta da don Marek Jaszczak nella chiesa di San Michele Arcangelo.
 
Alla commemorazione saranno presenti i rappresentanti dell'Amministrazione comunale, il presidente provinciale dell'Associazione nazionale Vittime civili di guerra sez. di Parma Cav. Alfredo Isetti e il presidente dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci sez. di Fidenza dott. Ambrogio Ponzi.
 
Dalle ore 16 alle ore 18 verrà inoltre proiettato il film "Disinneschiamo il pianeta. La cultura di pace delle vittime civili di guerra" in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube del Comune di Fidenza.
 

Sabato 8 maggio a Fidenza “Un bestiario da favola!”

Si svolge sabato 8 maggio a Fidenza “Un bestiario da favola!”, un’interessante attività per bambini e famiglie – quasi una caccia al tesoro - sul tema degli animali rappresentati nella facciata della Cattedrale e tra le opere del Museo diocesano.

Le facciate e i portali delle cattedrali romaniche conservano, spesso, una serie di sculture in pietra con raffigurazioni di animali (reali o di fantasia) dai molteplici significati simbolici: come nel caso del Duomo di Fidenza.

I partecipanti saranno guidati alla scoperta di questi affascinanti “zoo di pietra” per poi confrontarsi in Museo col famoso e prezioso acquamanile a forma di colomba qui conservato, realizzato da una bottega orafa germanica del XIII secolo.

Si tratta del primo evento all’interno del progetto “Comunità dei Musei 2021”, promosso dal Comune di Parma e coordinato da ArcheoVEA Impresa Culturale, capofila di un gruppo di co-progettisti composto dalla cooperativa Artificio, dall’associazione culturale Melusine (condurrà l’attività Emanuela Pomelli) e da altre professionalità specifiche specializzate nel settore della didattica per scuole e adulti: storici dell’arte, educatori, guide turistiche ed escursionistiche.

La partecipazione è gratuita, nel rispetto delle regole anticovid (posti limitati, distanza, igiene delle mani). Primo turno alle ore 15:00, secondo turno alle ore 16:30. 

Prenotazione necessaria: tel. Museo 0524.514883 – 331.7468896 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A Busseto la testimonianza di suor Chiara Bottazzi

La parrocchia San Bartolomeo a Busseto ha vissuto con particolare intensità la Giornata mondiale delle vocazioni di domenica 25 aprile scorso.

La giovane bussetana suor Chiara Bottazzi, fisioterapista e neolaureata in Scienze Religiose a Roma, ha offerto la sua testimonianza nella liturgia eucaristica vespertina.

Dopo l’omelia del parroco don Luigi Guglielmoni, suor Chiara ha evidenziato l’esigenza di “allenarsi” all’ascolto del Signore e di avere il coraggio di seguirlo. Ha poi richiamato l’importanza di essere sempre più consapevoli della fede e della propria vocazione nella Chiesa, che non è solo quella della consacrazione ma anche quella del Battesimo. Ha poi raccontato del suo attuale servizio presso le donne che vivono in comunità come misura alternativa agli arresti domiciliari. Una testimonianza semplice ed efficace, data col sorriso e la freschezza della sua giovane consacrazione.

I ragazzi del catechismo e i giovani della parrocchia hanno ascoltato con gioia suor Chiara e sono in contatto con lei.

c560ec22 b49a 47f5 b51e 4ce51f42a0b7

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies