BannerTopDEF2

Martina Pacini

Busseto, proseguono i lavori all’esterno della chiesa Collegiata

Nei giorni scorsi a Busseto sono stati eseguiti alcuni “saggi” sull’intonaco della parete esterna della Collegiata, in continuità con la Cappella della SS. Trinità.
A breve avrà inoltre luogo un rilievo laser-scanner per conoscere l’evoluzione storica del muro.
Grazie alla possibilità di utilizzare il “Bonus Facciate” si intende riportare all’antico splendore la parete perimetrale della chiesa e parte della facciata, oggi molto deteriorate.
In questo modo le strutture parrocchiali saranno sempre più efficienti, accoglienti e belle per i visitatori e per il popolo dei fedeli.

Don Marek Jaszczak è il nuovo Vicario per la Pastorale

Con suo Atto del 23 maggio 2021, il Vescovo Ovidio ha nominato don Marek Jaszczak Vicario Episcopale per la Promozione ed il Coordinamento del Settore Pastorale.

Nato a Ostrow Mazowiecka (Polonia) è stato ordinato sacerdote nel 1998.

E’ alla guida delle parrocchie di Cabriolo (dal 2002), di San Nicomede (dal 2003) e dal 2018 anche di Coduro e della popolosa parrocchia di San Michele Arcangelo a Fidenza. Dal 2000 al 2019 è stato insegnante di Religione Cattolica presso alcune scuole del territorio. Dal 2016 don Marek è responsabile del’Ufficio famiglia diocesano.

A don Marek auguriamo un proficuo cammino come guida e supporto a tutti gli uffici di pastorale della nostra Diocesi fidentina.

a70f86fb 4e0c 4c0a b62c 5a10311f89ef

(In foto: don Marek, al centro, con alcuni bambini che hanno ricevuto il sacramento della Prima Comunione)

Nella chiesa di S. Maria Annunziata il concerto "Candida Rosa"

Nell’ambito del Festival “Testo ...Pretesto” la chiesa di s. Maria Annunziata ospiterà lunedì 31 maggio alle 20.30 il concerto dal titolo “Candida rosa” dove verranno presentati i testi più famosi dedicati alla devozione mariana tra XI e XIV secolo.
Le letture di brani tratti dalla “Divina Commedia” di Dante Alighieri saranno accompagnate dalle musiche comprese nel Laudario di Cortona, dal Libro Rosso di Montserrat e dall’Antifonario di Bobbio.
 
Il gruppo vocale femminile della Schola Sancti Columbani è composta da Lucia Dal Corso, Elisa Dal Corso e Anna Perotti mentre la parte strumentale è affidata a Francesco Zuradelli (organo positivo) e Sara Pavesi (arpa angelica). Dirige Maddalena Scagnelli.
 
Per info e prenotazioni: IAT di Casa Cremonini (tel. 0524/83377).
Sottoscrivi questo feed RSS