BannerTopDEF2

Martina Pacini

A conclusione del mese mariano processione con l'effige della B.V. di Fatima

Lunedì 31 maggio, a conclusione del mese mariano, il parroco di Polesine-Zibello, don Giannino Regolani, accompagnerà l'effige della Beata Vergine di Fatima in processione per tutte le strade del paese.
Il popolo di fedeli potrà accogliere il passaggio della statua sostando di fronte alle proprie case o addobbandole a festa.
Il parroco inoltre si fermerà di fronte alle case e benedirà le famiglie.

La sezione fidentina dell'Ucid in visita ai tesori della Cattedrale e del Museo diocesano

Nel rispetto delle misure di prevenzione la sezione fidentina dell’Ucid promuove un pomeriggio alla scoperta della Cattedrale di Fidenza e del suo straordinario Museo che, in occasione delle manifestazioni collegate a Parma Capitale della Cultura 2020/2021, accoglie il percorso espositivo “Antelami a Fidenza. Rivivere la passio di San Donnino”. L’evento, dal titolo “L’officina di Benedetto Antelami e la Cattedrale di San Donnino” avrà luogo mercoledì 2 giugno alle ore 15.30 con ritrovo fissato presso la sala conferenze della Curia Vescovile in piazza Grandi 16 a Fidenza. Dopo il saluto del Vicario Generale don Gianemilio Pedroni e delle autorità presenti, l’arch. Barbara Zilocchi illustrerà i lavori di consolidamento conservativo e di recupero artistico svolti in Cattedrale negli ultimi anni. Alle ore 16.15 avrà inizio la visita al Museo del Duomo e alla Cattedrale a cura della direttrice, dott.ssa Alessandra Mordacci.

Per normative legate alla limitazione del contagio è necessario avere il numero delle persone che intendono partecipare all'evento in modo da organizzare la visita in gruppi con i relativi accompagnatori.
 
A tal fine occorre confermare la propria presenza al segretario della sezione fidentina Giorgio Vaglio entro lunedì 31 maggio secondo le seguenti modalità:
 
- attraverso e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- telefono (Amedeo Tosi 335 8313519 - Giorgio Vaglio 392 4841522).

La "Candor Lucis Aeternae" risplende in Cattedrale

Nell'ambito del festival culturale fidentino “Testo ... Pretesto” (Ogni libro è un viaggio) quest’anno dedicato in gran parte a Dante nel settimo centenario della morte, domenica 30 maggio alle ore 16.30 in Cattedrale (sia in presenza che in streaming sul canale Youtube 'Diretta Cattedrale San Donnino Fidenza' https://www.youtube.com/cha.../UCXWnmb0TLVspz0PFxl_GeKA/live) fratel Maurizio Bazzoni, cappuccino, presenterà la lettera apostolica “Candor Lucis Aeternae” che Papa Francesco ha scritto in onore di colui che è stato sommo poeta, ma anche grande teologo e testimone della fede nell’Italia medievale del sec. XIV.
 
Prenotazione obbligatoria presso IAT-R di Casa Cremonini al numero 0524.83377.

Chiusa Ferranda, domenica 30 maggio festa della B. V. di Caravaggio

Il 25 maggio la parrocchia di Chiusa Ferranda e di Chiusa Viarola fa memoria del giorno della Beata Vergine di Caravaggio, compatrona della chiesa parrocchiale.

Il 31 maggio invece ricorre il giorno della visitazione di Maria ad Elisabetta, a cui è intitolato l’oratorio di Chiusa Viarola.

Due date importanti per la comunità che hanno sempre visto una grande partecipazione di fedeli.

Domenica 30 maggio alle ore 10 il diacono Massimo Copercini guiderà la liturgia della Parola. Per l’occasione saranno esposte le statue della BV di Caravaggio con la Giannetta e la bellissima tela con l’immagine della Visitazione di Maria ad Elisabetta. Inoltre, come da tradizione, durante la liturgia avrà luogo la benedizione delle rose.

Sottoscrivi questo feed RSS