BannerTopDEF2

Martina Pacini

Presentazione del restauro delle vetrate Corvaya-Bazzi

 Domenica 16 ottobre alle ore 20.30 presso la chiesa di San Giorgio Martire a Fidenza avrà luogo la serata di presentazione del restauro delle vetrate Corvaya-Bazzi.
Dopo l'introduzione a cura di don Gianemilio Pedroni, Vicario generale della Diocesi, seguiranno la relazione storico-artistica a cura dell'arch. Erika Abbati e la relazione tecnica a cura della dott.ssa Angela Allini.
Le conclusioni e la benedizione finale sono a cura del Vescovo Ovidio.
Allieteranno la serata alcuni intermezzi musicali del coro "Sant'Anna" di Bastelli, diretto dal maestro Daniele Pettorazzi.

Al corteo delle Luminarie sfila anche il pallio di Cogolonchio

Mercoledì 5 ottobre in occasione del tradizionale Corteo delle Luminarie che apre le celebrazioni per la festa patronale di San Donnino Martire, è stato presentato il nuovo pallio della frazione di Cogolonchio.
L'opera è stata realizzata da Giuseppe Previtali insieme a Evelyne Marai con colori acrilici, e riproduce l'immagine di S. Giorgio raffigurato a cavallo in abiti militari, nell'atto di trafiggere il drago simbolo del male.
L' immagine é stata copiata dal raffinato paliotto in stucco risalente al 1668, che si trova nella chiesa dedicata al Santo nella frazione di Cogolonchio e recentemente restaurato da Beatrice Barbagallo e Annamaria Tosini.
Il pallio di Cogolonchio si aggiunge a quelli delle altre 7 frazioni, realizzati negli anni scorsi da artisti locali.
 
Nelle foto: il pallio di Cogolonchio insieme agli artisti che lo hanno realizzato. 

A San Francesco la mostra "In fuga dalla Siria"

I Frati Cappuccini e l’Ordine Francescano Secolare di Fidenza propongono una mostra interattiva dal titolo “In fuga dalla Siria” che si terrà dal 10 al 16 ottobre nel salone San Francesco.
E’ rivolta a tutti e in particolare ai giovani del triennio delle superiori in quanto rappresenta un momento importante di conoscenza e riflessione.
Un mostra “diversa”, a ingresso gratuito, in cui ci si metterà nei panni di coloro che a causa della guerra sono stati costretti a lasciare la propria terra.
Da lunedì a venerdì è aperta al mattino per le scuole e sabato e domenica per tutti, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Info: 335.748.9439, referenti padre Filippo Aliani superiore del Convento e Fabio Gandolfi (Ministro della Fraternità OFS)
Sottoscrivi questo feed RSS