BannerTopDEF2

Lettura continua della Parola di Dio

La Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco ogni anno alla III Domenica del Tempo Ordinario, rammenta a tutti, Pastori e fedeli, l’importanza e il valore della Sacra Scrittura per la vita cristiana, come pure il rapporto tra Parola di Dio e liturgia.
Anche la Chiesa di Fidenza celebra questa giornata per il terzo anno consecutivo, sia con un pomeriggio dedicato alla lettura continua della Parola che attraverso tre incontri di formazione rivolti ai lettori che si terranno nel mese di febbraio (e dei quali daremo successiva comunicazione).
In Cattedrale a partire dalle ore 15.30 i lettori si avvicenderanno all'ambone proclamando il Vangelo di Luca. Introdurrà il pomeriggio il Vescovo Ovidio.
E' possibile seguire in diretta la lettura continua collegandosi al canale Youtube "Diretta Cattedrale di San Donnino Fidenza".

Due incontri di formazione per tutti i catechisti diocesani

Al via venerdì 21 gennaio il primo di due appuntamenti rivolti a tutti i catechisti diocesani. Al centro degli incontri di formazione la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio "Eucaristia: missione della Chiesa".
Entrambi gli incontri si svolgeranno in videoconferenza. Il link utile al collegamento verrà inviato dall'Ufficio Catechistico Diocesano.
Il relatore del primo incontro sarà il prof. Francesco Luppi. Interverrà durante il secondo incontro (25 febbraio) il prof. Giovanni Marchioni.

Festeggiato nella chiesa di San Faustino il Natale ortodosso

Mentre per la Chiesa cattolica il Natale viene festeggiato il 25 dicembre, per gli ortodossi la festa cade il 7 gennaio perchè anzichè il calendario gregoriano viene utilizzato quello giuliano che slitta in avanti le date all’incirca di due settimane.
La comunità fidentina si è riunita nell’antico tempio di San Faustino, parrocchia ortodossa della SS. Trinità, per partecipare alla solenne Divina Liturgia officiata da padre Serghej Cornea. Una celebrazione in tre lingue (russo, rumeno e italiano), seguita con profondo coinvolgimento dai fedeli in un clima di toccante devozione tra grandi icone, drappi e luci caratteristiche dei riti orientali.
Al termine un simpatico concerto di canti natalizi offerto dai bambini della parrocchia.

Il giornalismo e la comunicazione digitale post covid, un corso di formazione

Corso di formazione, in presenza e online, per i giornalisti organizzato da Associazione WebCattolici Italiani (WECA), Federazione dei Settimanali Cattolici Italiani (FISC) e Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI) con Ucsi Lazio.

Si terrà mercoledì 26 gennaio 2022 presso la sala Pia dell’Università Lumsa in via di Porta Castello 44 a Roma il convegno nazionale promosso da WeCa, FISC e UCSI per riflettere su come la pandemia ha segnato il modo di fare informazione e su come è cambiata la comunicazione digitale. Un approfondimento a partire dalle esperienze dell’attività giornalistica nel racconto quotidiano durante la pandemia da Covid19 dal primo lockdown sino ai tempi attuali. Obiettivo dell’incontro è di proporre una riflessione su quali cambiamenti il mondo dell’informazione ha appreso durante l’esperienza della pandemia e su come la comunicazione digitale abbia accelerato il processo di introduzione di nuove forme di racconto che hanno fatto irruzione nel flusso giornalistico. Relatori: Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Rieti e Presidente Commissione Episcopale Cultura e Comunicazioni sociali CEI; Andrea Monda, Direttore de «L’Osservatore Romano»; Agnese Pini, Direttore de «La Nazione»; Fabio Bolzetta, presidente dell’Associazione WebCattolici Italiani (WECA); Mauro Ungaro, presidente della Federazione dei Settimanali Cattolici Italiani (FISC); Vincenzo Varagona, presidente dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana (UCSI) e Saverio Simonelli, presidente Ucsi Lazio.

L’evento sarà trasmesso in diretta on line sul sito www.webcattolici.it.

 

Foto: archivio SIR

A Vidalenzo, restaurato il confessionale della chiesa

Nelle scorse settimane il confessionale della chiesa di Vidalenzo, dedicata a San Cristoforo, è stato ricollocato nella sua posizione consueta dopo il restauro. Questo è stato fortemente voluto dai monaci della piccola famiglia benedettina ‘Custodi del Divino Amore’ e da alcuni parrocchiani desiderosi di poter rivedere il confessionale nella sua originaria bellezza.
Il confessionale venne infatti smontato per fare spazio ai lavori di messa in sicurezza della chiesa e in seguito non fu più rimontato.
Ora la struttura è stata anche abbellita con moquette per celare le diverse modifiche che ha subito negli anni.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies