BannerTopDEF2

Oasi di spiritualità: adorazione eucaristica e meditazione con la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio

Il Vicario per la Pastorale don Marek Jaszczak comunica che, in sintonia con la Lettera pastorale del Vescovo Ovidio “Eucaristia, missione della Chiesa”, la Diocesi promuove da gennaio a giugno un’oasi di spiritualità con al centro Gesù eucaristico.
Queste le date: 30 gennaio (San Nicomede), 27 febbraio (Bastelli), 27 marzo (Vidalenzo), 24 aprile (Montemanulo), 29 maggio (Careno) e 19 giugno conclusione nella parrocchia di San Pietro Apostolo.
La convocazione è prevista per il pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18.30. Accoglienza alle ore 16, esposizione del Santissimo Sacramento alle ore 16.10 con una riflessione che introduce alla meditazione sulla base di alcuni brani tratta dalla Lettera pastorale del Vescovo Ovidio. (Durata: 15-20 minuti). Seguirà l’adorazione silenziosa con passeggiata meditativa, a seconda delle possibilità, fino alle ore 18. E’ previsto anche uno spazio per la merenda prima della conclusione.

Corsi per fidanzati in preparazione al matrimonio - Vicariato di Salsomaggiore Terme

Il Vicario foraneo di Salsomaggiore, don Bogdan Wilczewski, rende noto che sono aperte le iscrizioni per il corso rivolto ai fidanzati in preparazione al matrimonio.
Gli incontri si terranno nella parrocchia di San Vitale presso la “Sala Manfredini” situata all’interno dell’oratorio “Don Bosco” in via Valentini 23. Gli incontri saranno guidati dal parroco don Bogdan, che sarà affiancato dai coniugi Rosa Salamone e Davide Decastri.
Per informazioni è possibile telefonare in parrocchia al numero 0524.572072.

San Valentino: visite guidate d'eccezione al teatro Verdi di Busseto

"D’amor sull’ali rosee …"
Sabato 12 Febbraio alle ore 16.30 e domenica 13 Febbraio alle ore 11.
 
Nel fine settimana di San Valentino, il Teatro Verdi di Busseto si apre a visite guidate d’eccezione.
Sarà una cantante lirica ad indossare i panni di Giuseppina Strepponi, amica, compagna, moglie, confidente e musa ispiratrice del Maestro Giuseppe Verdi e ad offrire, intrecciate ad arie celebri, un originale racconto con aneddoti e fatti storici.
 
Al termine della visita un fotografo sarà a disposizione dei partecipanti per un breve servizio fotografico nei punti più suggestivi del Teatro: il Palco Reale, il Ridotto e il palcoscenico.
 
Durata: 45 minuti circa. € 10,00 a persona
 
(Prenotazione, super Green Pass e mascherina FFP2, obbligatori.)
 
Contatti: 0524/92487 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

Corsi per fidanzati in preparazione al matrimonio - Vicariato di Fidenza

E’ stato reso noto nei giorni scorsi il calendario relativo ai corsi per fidanzati in preparazione al matrimonio.
Il primo si terrà nella parrocchia di San Michele Arcangelo alla domenica con inizio alle ore 18. In totale sono 9 incontri animati dal parroco don Marek Jaszczak insieme ai coniugi Chiara e Fabrizio Ferri. Queste le date: 30 gennaio; 6, 13, 20 e 27 febbraio; 6, 13, 20 e 27 marzo.
Per informazioni telefonare al seguente numero: 329.4130656.

27 gennaio, Giorno della Memoria. "Fare memoria combatte l’indifferenza"

Sono state rese note le iniziative promosse dal Comune di Fidenza in occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio).

Info e prenotazioni presso: 
Casa Cremonini tel. 0524 83377 
iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercoledì 26 gennaio ore 10:30
Ridotto del Teatro “G. Magnani”
“La deportazione dal parmense”
relatore dottor Domenico Vitale - Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma
in presenza e in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza
Mercoledì 26 gennaio ore 20:30
Chiesa di Santa Maria Annunziata
Come “un violino in fiamme”
“Corale San Donnino - Città di Fidenza” e “Corale Lirica Valtaro”
in presenza e in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza
Giovedì 27 gennaio ore 18:30
CONSIGLIO COMUNALE
Presentazione del video
“Il valore delle parole” delle Classi 5a e 5b Direzione Didattica Ilaria Alpi plesso Scuola Primaria De Amicis 
in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza
Giovedì 27 gennaio ore 20:30
Concerto 
“Aria della memoria”
Esecuzioni di brani musicali
Scuola Secondaria di I grado “Il Seme”
Scuola Secondaria di I grado “Mons. Vianello”
Scuola Secondaria di I grado “P. Zani”
in streaming sul canale youtube del Comune di Fidenza
 

Busseto, due pietre d'inciampo in memoria di due deportati

Nell’ambito del Giorno della Memoria il Comune di Busseto, tramite l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Parma, ha aderito al progetto “Pietre d’inciampo” promosso dall’artista tedesco Gunter Demnig. Un’esperienza importante che ha consentito a diversi Paesi europei e a molte persone di conoscere Shoah e deportazione attraverso le figure di deportati dal proprio territorio.
Lunedì 24 gennaio 2022, alle ore 12.00, nel cortile della Rocca di Busseto, avverrà la cerimonia di posa delle “pietre” in ricordo di due deportati da Busseto, Foà Descio e Cavagna Faustino, il primo Ebreo, il secondo Vittima Civile Caduto per la lotta di Liberazione, condotti rispettivamente nei lager di Auschwitz e di Mauthausen/Gusen, nei quali trovarono la morte.

A Salsomaggiore Terme un nuovo corso di laurea a orientamento professionale dell’Università di Parma

Un nuovo corso di laurea a orientamento professionale in “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare”: questo l’oggetto della convenzione approvata negli ultimi giorni del 2021 dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione dell’Università di Parma e dal Consiglio Comunale di Salsomaggiore Terme, e che coinvolge anche la Provincia di Parma e l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Magnaghi – Solari” di Salsomaggiore Terme.

L’accordo nasce dalla forte convinzione, condivisa dalle parti, che promuovere il rafforzamento e lo sviluppo del sistema universitario rappresenti un elemento essenziale e necessario alle politiche di sviluppo sociale, culturale e produttivo del territorio.

Il nuovo percorso che l’Università di Parma intende proporre per l’a.a. 2022-23 nell’ambito della Classe LP-02 “Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali”, e il cui iter di valutazione ministeriale si avvierà nei prossimi mesi, intende formare tecnici laureati in ambito food con uno spiccato orientamento professionale, esperti nelle attività di valutazione, selezione e acquisto delle materie prime per l’industria, la ristorazione e la grande distribuzione. La figura rappresenterà quindi il collegamento tra i produttori (settore agrario) e gli altri stakeholder della filiera, inclusi i consumatori. Il percorso prevede una quota importante di crediti formativi destinati a tirocini e attività laboratoriali, visto il suo forte carattere professionalizzante.

Il Comune di Salsomaggiore Terme si impegna a rendere disponibile una sede adeguata alle esigenze del corso a Palazzo Tommasini, mentre la Provincia di Parma fornirà supporto tecnico all’iniziativa, in particolare nell’adeguamento degli spazi e dei locali. L’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Magnaghi – Solari” di Salsomaggiore Terme condividerà con l’Università di Parma spazi laboratoriali, compatibilmente con le programmazioni didattiche e previa predisposizione di un protocollo d’intesa volto a regolamentare la condivisione.

Al Magnani spettacolo benefico a sostegno dell’autismo

Dopo 2 anni di assenza ritorna al teatro Magnani di Fidenza lo spettacolo benefico “Una nota per tutti”, promosso dall’amministrazione comunale e dalla Onlus “Fondazione Bambini e Autismo”. Appuntamento venerdì 28 gennaio alle ore 21.

Quest’anno, in occasione della decima edizione dello spettacolo, si esibiranno: gli Stiron River, Dorina Movida e Hicham African jet, Isacco Lucchini, il barzellettiere Gianpaolo Cantoni. Special guest: Giancarlo Pioli “El rubio loco”. Si esibiranno anche gli allievi della scuola di baby dance e hip hop della palestra “Up town” di Fidenza. Presenteranno la serata Anto dj e Il Tarso.

Si ricorda che secondo le normative sanitarie in atto la prenotazione dei posti a sedere (in numero limitato) è obbligatoria. L’accesso al teatro inoltre è consentito solo agli spettatori in possesso di Green Pass in corso di validità. Tutti gli spettatori dai 6 anni in sù sono tenuti a indossare correttamente, per tutta la durata dello spettacolo, la mascherina di tipo FFP2.

I biglietti sono disponibili presso la sede della Fondazione Bambini e Autismo in via Malpeli n. 2. Per info tel. 0524/524047 dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 9.00/12.30. e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ma anche presso il negozio Disc Jockey 70 in via Gramsci 24. Tel: 0524.524309.

Costituita nel 1998, la Fondazione Bambini e Autismo è una realtà no profit che opera in ambito sanitario, socio educativo e formativo con lo scopo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da autismo.

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies