BannerTopDEF2

Martina Pacini

Corpus Domini: celebrazione eucaristica e processione

Giovedì 16 giugno alle ore 20 presso la parrocchia di San Michele Arcangelo il Vescovo Ovidio presiederà la celebrazione eucaristica in occasione della solennità del Corpus Domini.
Seguirà la processione verso la Cattedrale con il seguente itinerario:
- Chiesa di San Michele/via Berenini/piazza Garibaldi/via Cavour/piazza Grandi/Cattedrale.
 
La cittadinanza è invitata a partecipare.

Il ricordo di Pierina Belli a 45 anni dalla scomparsa

Il 13 giugno di 45 anni fa moriva, nella sua casa di Croce Santo Spirito, Pierina Belli, la serva di Dio il cui processo di canonizzazione venne avviato nel 2007 dall’allora vescovo di Fidenza monsignor Maurizio Galli.

In occasione dell’anniversario, ecco quello che lei stessa (che ho conosciuto molto bene, essendo suo nipote) chiamava “testamento spirituale” e che rispecchia appieno la modestia (che qualcuno ha definito versione laica dell’umiltà) e la certezza nella Misericordia divina che Pierina Belli ha avuto per tutta la vita: «Benedico con tutta l’anima i miei amatissimi genitori ai quali devo tutto il bene spirituale, morale e materiale della mia lunghissima vita e raccomando ai miei carissimi nipoti di ricordare con amore e venerazione di figli i loro genitori e ai nipoti i grandi meriti dei loro nonni, la loro rettitudine, l’amor Patrio e retta sapienza invitandoli ad imitarli. Ringrazio commossa il Signore, che accettando la mia nullità e un dolorosissimo sacrificio volontario, ha cosparso di grazie il mio cammino, nella mia diocesi e nella nostra Italia meravigliosa (continente ed isole) permettendomi di lavorare per Lui e la Sua Santa Chiesa, animando e sorreggendo la mia incapacità e dandomi sempre rassegnazione e pace nelle prove della vita. E sono ancora grata profondamente di avermi fatto conoscere e dato per guida, esempio e protezione, anime elette, generose e sante. E ringrazio ancora Iddio di avermi concesso la inestimabile consolazione, spesso prodigiosa, di assistere fino a l’ultimo i miei cari, che ricordo con amore e commozione. Penso con tanto affetto e riconoscenza ai miei nipoti, pronipoti e trisnipoti, diletti bambini e giovinetti, invocando su di loro tutti i favori e le benedizioni di Dio, che invocherò ancor più su loro, quando Iddio, nella Sua infinita misericordia, mi avrà accolta in Paradiso, dove i miei diletti mi attendono e rivedrò con immensa gioia. Amate Dio, amatevi fra di Voi e avrete la pace. Mi perdonino tutti se a volte li ho scontentati, pur amandoli molto. Saluto amici, parenti, conoscenti: tutti tanto buoni con me. In fede Pierina Belli fu Dott. Alessandro e Clementina Croci. Croce S. Spirito 20 maggio 1974».

Un’eredità di cui andare indubbiamente fieri.

                                                                                                 Egidio Bandini

***

Pierina Belli nasce il 27 novembre 1883 a Croce S. Spirito da una famiglia benestante: il padre, notaio, era ateo; la madre invece credente. A Pierina non viene fatto mancare nulla: premure, affetto, beni materiali. Dotata di un eloquio brillante e trascinatore, dolce nei modi ma molto ferma nel costruire progetti e nella volontà di realizzarli, con il passare degli anni matura in lei il proposito di servire unicamente Gesù Cristo e la sua Chiesa. E di cose per il Signore, Pierina ne ha fatte tante.

Accenniamo qui solo alle principali:

- Negli anni successivi al secondo conflitto mondiale si dedicò con tutta l’anima e il cuore alla causa del Seminario diocesano, dei seminaristi e delle loro famiglie. Queste attività extradomesti- che non le impedirono certo di assolvere i suoi doveri familiari: in primis l’assistenza ai genitori e in particolare alla madre che curò personalmente durante tutta la sua lunga malattia. Tanto e così faticoso lavoro le procurò una grande gioia interiore, ma non mancarono i riconoscimenti esteriori.

- Fin da giovanissima partecipò al movimento femminile “Unione fra le donne cattoliche d’ Italia” che, sorto a Roma ad opera della principessa Cristina Giustiniani Bandini, assunse ben presto dimensioni nazionali;

- Nel 1921 quando p. Agostino Gemelli e Armida Barelli, insieme ad altri collaboratori, posero le basi per la nascita dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, fu in prima linea tra coloro che si spesero generosamente per il sostegno economico del nuovo ateneo creando anche un gruppo di preghiera composto da donne oranti per mantenere vivo il legame con l’istituzione;

- Durante le due guerre mondiali, rispettivamente negli anni 1915-18 e 1939-45, organizzò centri di assistenza a favore dei soldati feriti in guerra e delle loro famiglie, in particolare al sostegno economico e morale delle vedove;

- Nel 1918 fondò nella Diocesi di Fidenza la prima sezione della Gioventù Femminile di Azione Cattolica e da allora non smise più di lavorare per tale causa sia in campo diocesano, sia soprattutto in quello nazionale. Prima collaboratrice nonché fedele amica di Armida Barelli, accettò con entusiasmo tutti gli incarichi, anche i più gravosi, che le venivano proposti;

- Nel 1930 Pio XI, in segno di gratitudine per il lavoro svolto, la decorò con l’alta onorificenza “Croce pro Ecclesia et Pontefice”. L’ allora segretario di Stato Eugenio Pacelli ebbe a dire a riguardo: “E’ una delle poche ben meritate”;

- Nel 1962 l’Associazione Nazionale delle Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in guerra le conferì, in segno di gratitudine, la medaglia d’oro per quanto aveva dato moralmente e materialmente a sostegno di questa nobile causa.

a cura della redazione

Prosegue l'impegno del gruppo Amici di Kabo a sostegno delle Missioni

Prosegue il fedele e silenzioso impegno del gruppo Amici di Kabo a sostegno delle Missioni.
Il sodalizio ha un legame speciale col Centrafrica dove operano i missionari suor Mariangela, che si occupa degli orfani, e i cappuccini padre Antonio Triani, medico nella capitale Bangui, e padre Antonino operante nella formazione anche professionale dei giovani.
Un legame che si concretizza con un prezioso aiuto economico frutto della generosità dei volontari fidentini e di tante persone sensibili.
Recentemente il gruppo ha incontrato, nella parrocchia di San Francesco, padre Antonio che ha parlato della situazione leggermente migliorata in quella terra martoriata dalla guerriglia, esprimendo gratitudine e apprezzamento per questa associazione evidentemente animata da spirito missionario.
A Kabo continua a funzionare l’ospedale dedicato ai giovani fidentini Andrea Paini e Federico Tedeschi, una struttura nata dal cuore di Fidenza negli anni Settanta e gestita attualmente tra mille difficoltà da Medici Senza Frontiere.
A padre Antonio, che nel suo dispensario a Bangui assiste centinaia di pazienti provenienti da ogni parte del territorio, è stata consegnata un’offerta, preziosa piccola goccia in un mare di necessità.

Doppio appuntamento a Careno con "Oasi di spiritualità" e con il pellegrinaggio di fine anno scolastico

L’Ufficio Scuola diocesano promuove, verso la fine dell’anno scolastico, un tradizionale pellegrinaggio al santuario di Careno per rendere grazie per l’anno trascorso. Quest’anno, in occasione del percorso di lettura biblica e meditazione silenziosa “Oasi di spiritualità con Gesù eucaristico” promosso dagli uffici diocesani per la pastorale, il pellegrinaggio a conclusione dell’anno scolastico avrà luogo domenica 29 maggio.
Il ritrovo è previsto alle ore 15.45 presso la scuola statale di Pellegrino P.se. Il cammino, guidato dal Vescovo Ovidio, sarà caratterizzato dalla preghiera silenziosa. L’arrivo al santuario di Careno (dopo una breve sosta a metà percorso durante la quale verrà data lettura di un brano tratto dal quarto vangelo, Gv 6,48-59) è previsto alle ore 17.
Qui avrà luogo l’adorazione eucaristica con lettura di alcuni passi tratti dal capitolo V della Lettera pastorale 2021-22 “Eucaristia: missione della Chiesa” seguita dalla celebrazione eucaristica alle ore 18.
Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies