BannerTopDEF2

Martina Pacini

A Monticelli d'Ongina la festa patronale di San Lorenzo

Martedì 9 agosto, in occasione della festa patronale di San Lorenzo, alle ore 21 a Monticelli d’Ongina nella Basilica dedicata al martire avrà luogo un concerto di musica sacra a cura della Corale San Donnino e della Corale Lirica Valtaro, entrambe dirette dal maestro Giovanni Chiapponi.

Mercoledì 10 agosto alle ore 21 celebrazione eucaristica in Basilica presieduta da don Marco D’Agostino, rettore del Seminario vescovile di Cremona.

Il grande pianista Ramin Bahrami in visita a Busseto ospite degli "Amici di Verdi"

Dopo aver tenuto a Parma nei giorni scorsi il concerto intitolato “La rinascita”, il pianista Ramin Bahrami, definito dalla critica “un poeta della tastiera, un mago del suono…” e considerato a livello internazionale tra i più interessanti e originali interpreti viventi della musica di Johann Sebastian Bach, ha voluto concedersi una due giorni bussetana.

Per il maestro d’origine iraniana la visita nei luoghi verdiani ha significato la concretizzazione di un sogno per molto tempo coltivato e finalmente divenuto realtà. Avverarlo è stato possibile grazie ai buoni uffici del vicepresidente dell’associazione “Amici di Verdi”, professor Emilio Mazzera e il tramite ne è stata Viliana De Giorgi, cugina dell’indimenticata professoressa Maura Vigevani, a lungo docente al Liceo Scientifico “D’Annunzio” di Fidenza. Nativa di Sant’Agata, ma ora residente a Fano, è ammiratrice e amica dell’artista, che ha abitato per anni nella città marchigiana e molte volte le aveva parlato del suo grande desiderio di recarsi nella terra di Verdi. Perciò Emilio e Viliana hanno accompagnato il quarantaseienne musicista a visitare la Casa Natale di Roncole e la chiesa di S. Maria degli Angeli, dove è rimasto colpito dal gruppo statuario del Compianto su Cristo morto di Guido Mazzoni, il capolavoro rinascimentale che si ritiene abbia ispirato al genio verdiano la Vergine degli Angeli.

2b067f29 786b 480e 9429 74aeb8cab270

(In foto: il M.o Bahrami con alcuni consiglieri degli "Amici di Verdi" nel Salone Barezzi. In piedi il Vicepresidente Emilio Mazzera)

 

Nel capoluogo, tappe fondamentali nel percorso di visita dei luoghi verdiani sono stati il Salone e il Museo di Casa Barezzi. Lo storico salone, sede della Filarmonica Bussetana fondata da Antonio Barezzi, accolse infatti le prime composizioni ed esibizioni pubbliche di Verdi studente e poi giovane maestro. Vide anche nascere l’amore per Margherita Barezzi, la prima moglie di Verdi. Il compositore continuò a frequentare assiduamente la casa anche dopo la vedovanza e durante un soggiorno ospite del suocero vi scrisse alcune pagine de I due Foscari (1844). Lì, dove il giovane Verdi ebbe la sua prima formazione musicale e affettiva, il maestro Bahrami è stato accolto dall’intero consiglio direttivo deli Amici di Verdi e guidato dalla presidente Elena Bonilauri in un’appassionante visita al Museo, ricco di cimeli lettere autografe, ritratti, documenti e manifesti.

86a39e26 0ff7 454a bbd9 802fa62b6242

(Ramin Bahrami visita con Elena Bonilauri il Museo di Casa Barezzi)

 

Nel Salone, l'illustre maestro non ha mancato di suonare brevemente il pianoforte abitualmente utilizzato nelle manifestazioni concertistiche e pure l’ottocentesco fortepiano viennese Tomaschek, meritevole di restauro. Sempre scortato dalla delegazione verdiana, si è poi recato alla Biblioteca di Busseto della Fondazione Cariparma e, dopo aver visitato gli ambienti storici del Monte di Pietà e le sale monumentali della biblioteca, si è soffermato con il bibliotecario Cristiano Dotti su alcuni autografi riguardanti la concessione della borsa di studio a Giuseppe Verdi da parte del Monte di Pietà di Busseto. Il professor Dino Rizzo ha invece illustrato alcune pagine musicali del fondo della Filarmonica bussetana con una particolare attenzione alla Messa di Gloria riconosciuta di mano del giovane Giuseppe Verdi.

Durante la visita il maestro Bahrami ha, inoltre, gentilmente autografato i suoi libri presenti in biblioteca. Nel congedarsi, entusiasta dell’accoglienza e dei tanti tesori che ha potuto cogliere nella visita alla cittadina, il maestro Bahrami ha confermato che – compatibilmente con gli impegni internazionali – sarà per lui emozionante tornare a Busseto, in futuro, per un suo concerto. Per gli Amici di Verdi incontrare una personalità come Ramin Bahrami è stata un’esperienza significativa e memorabile. Egli, figlio di un oppositore politico del regime di Ruhollah Khomeyni e di recente avvicinatosi alla fede cattolica, si è infatti accostato alla realtà storica e culturale bussetana con modestia e apertura mentale, apprezzandone, da uomo pronto a confrontarsi con il Bello, ovunque esso si trovi, tutti i minimi aspetti compresa l’accoglienza sincera e cordiale che lo ha fatto sentire, a suo dire, “come in famiglia”.

Alessandra Mordacci

Oratorio Duomo, via al progetto di solidarietà “Sferruzziamo insieme”

Ogni giovedì a partire dalle ore 16.30 negli spazi dell’oratorio della parrocchia di San Donnino Martire (Cattedrale) in via don Minzoni a Fidenza oppure presso il campetto dell’Ausiliatrice (situato nei pressi dello Stirone in via Rossini) avrà luogo il progetto di solidarietà “Sferruzziamo insieme” rivolto ai ragazzi. I prodotti ricavati saranno poi donati alle famiglie biosognose del territorio.

S. Paolo, dal 22 agosto al 2 settembre grest ispirato a “La spada nella roccia”

La parrocchia di San Paolo in Fidenza promuove il grest rivolto a tutti i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media. Dal 22 agosto al 2 settembre dal lunedì al venerdì (con orario 8-16.30) i ragazzi potranno ritrovarsi per vivere insieme due settimane all’insegna della preghiera e del divertimento lasciandosi guidare dal tema ispirato a “La spada nella roccia”.

Iscrizioni presso l’oratorio della parrocchia il 4, l’11 e il 18 agosto dalle 18 alle 19.30. Per maggiori informazioni è possibile contattare Marta (333.8620548) o Alessandro (346.1052754).

Sottoscrivi questo feed RSS

NOTA! Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente

Puoi "Approvare" o leggere le note tecniche di riferimento... Per saperne di piu'

Approvo

INFORMATIVA COOKIE POLICY PER IL SITO WEB

Titolare del Trattamento: FONDAZIONE SAN DONNINO

Sede: Piazza Grandi n. 16, Fidenza (PR).

Contatti e recapiti: e-mail: il-risveglio@diocesifidenza.it Tel: 0524/522584

Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.

COOKIE

Cosa sono?

Un cookie è un file che viene scaricato nel pc, tablet, smartphone o altro terminale (di seguito, il "Dispositivo") quando si accede ad una pagina web o applicazione.

I cookies permettono di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione o sul dispositivo dal quale l’utente accede, generalmente in forma anonima e, a seconda delle informazioni che contengono, se quest’ultimo è precedentemente registrato, in modo da riconoscerlo come utente o cliente.

Le informazioni possono riferirsi a diversi parametri quali il numero delle pagine visitate, la lingua, il luogo dal quale si accede, il numero dei nuovi utenti, la frequenza e ripetitività delle visite, la durata della visita, il browser o il dispositivo tramite il quale ci si collega, ecc…

Cookie Tecnici

Questo sito utilizza i c.d. Cookie “Tecnici” al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio esplicitamente richiesto dall’Utente, al fine di erogare tale servizio.

I cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono:

  • Cookie Persistenti, che non vengono distrutti subito dopo la chiusura del Browser, ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata;
  • Cookie di Sessione, distrutti anch’essi subito dopo la chiusura del Browser.

Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione dei dati personali identificativi dell’utente.

In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente.

Cookie di Profilazione:

Sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.

Cookie di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

L’utente può, liberamente ed in qualsiasi momento, configurare i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione ed uso di Cookies, direttamente attraverso il suo programma di navigazione (browser).

Elenco cookie

Questo sito utilizza solo cookies tecnici strettamente necessari al suo funzionamento, NON sono presenti cookies di tracciamento dell'utente.

Ci riserviamo di aggiornare ed integrare tale tabella nel caso dovessimo utilizzare ulteriori cookies